#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 22:11
25.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

Circumvesuviana, Borrelli: ‘Giusta la protesta dei pendolari’. La Ciarambino: ‘De Gregorio fugge dalla commissione trasparenza’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“I pendolari che usufruiscono dei servizi Eav hanno ragione a protestare. Purtroppo la percezione che il servizio continui a non essere all’altezza e’ piuttosto diffusa tra gli utenti. In particolar modo la Circumvesuviana continua a rappresentare una nota dolente con un servizio che non si puo’ ritenere a livello delle aspettative. Tutto cio’ avviene nonostante il consiglio regionale abbia risanato i conti della holding dei trasporti campana assumendosi responsabilita’ importanti”. Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli. “Siamo concordi sulla necessita’ di un’operazione verita’ sui conti e sulle responsabilita’ e riconosciamo al management le criticita’ dovute alla cattiva gestione degli anni precedenti ma oramai siamo arrivati ad un punto in cui e’ necessaria una svolta – sottolinea – Quello che appare sempre incredibile e’ che non ci sia un solo responsabile di questo disastro che abbia pagato per aver portato negli anni passati il trasporto pubblico regionale sull’orlo del baratro”. “Attendiamo – prosegue Borrelli – che il concorso si concluda per poter finalmente riportare su livelli accettabili la dotazione di personale dell’azienda. Ora e’ necessario acquistare nuovi rotabili e procedere con un aggiornamento tecnologico delle linee in modo da poter offrire un servizio che sia finalmente all’altezza della situazione. Serve chiarezza sui tempi di uscita dalla crisi e sui progetti volti a superare le criticita'”, conclude. “Convocato in audizione per fare un punto sullo stato disastroso dei trasporti regionali su ferro, il presidente nonche’ direttore generale di Eav, Umberto De Gregorio ha preferito deragliare, come spesso accade ai treni che gestisce, snobbando la Commissione Trasparenza e sostenendo di preferire la Commissione Trasporti, non a caso presieduta dalla “sua” maggioranza, dalla quale sostiene di essere stato convocato per il giorno 18. Purtroppo, il plenipotenziario dei Trasporti di De Luca ha commesso un grave errore. Dalla Commissione Trasporti la convocazione e’ partita solo qualche ora dopo la comunicazione di De Gregorio sulla sua annunciata assenza. Nella sua frettolosa e goffa strategia di sfuggire alle domante della Commissione Trasparenza e dei due consiglieri che hanno richiesto l’audizione odierna, Tommaso Malerba e Vincenzo Viglione, De Gregorio ha annunciato la sua presenza ad un’altra audizione senza che questa fosse stata ancora formalizzata”. Lo sostiene la presidente della Commissione speciale Trasparenza e consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, alla luce della comunicazione del presidente Eav relativa all’assenza all’audizione convocata per il pomeriggio di oggi. “Nel giustificare la sua assenza, De Gregorio scrive che il tema sara’ trattato anche in occasione della fantomatica audizione in Commissione Trasporti del 18, di cui si e’ avuta comunicazione solo piu’ tardi. Un salvacondotto creatogli – spiega – per tutelarlo dalle domande di chi lo avrebbe costretto a rendere conto dello stato disastrato di Eav, in particolar modo della Circumvesuviana, cosi’ da mandarlo nella Commissione gestita dallo scagnozzo di De Luca Cascone, dove verranno tessute le lodi di uno dei settori piu’ disastrati della Campania. Di fronte all’ennesimo episodio di arroganza che calpesta le istituzioni regionali, ci aspettiamo un intervento del presidente del Consiglio a tutela della Commissione Trasparenza, oggi il piu’ importante organi di controllo degli enti e delle partecipate regionali”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Luglio 2019 - 18:28

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie