“E’ esilarante osservare lo stato maggiore del Pd, almeno di quella porzione democrat dei burattini di De Luca, mentre si batte il petto da quando un governo, non certamente il loro, ha dato il via libera al progetto di rilancio dell’aeroporto di Salerno, sbloccando una situazione che è rimasta incancrenita per vent’anni.Potrebbe interessarti
Napoli, Rita De Crescenzo va a votare ma risulta cancellata dagli elenchi: scoppia il caos nel seggio
Micillo (M5S): “Conte ancora in Campania per Fico”
Agenda Giovani, Micillo (M5S): “Una svolta green per le nuove generazioni in Campania”
Elezioni Campania, colpo di scena: Maria Rosaria Boccia torna in corsa
“Per riprendersi la scena – prosegue Ciarambino - De Luca ora organizza un comizio travestito da convegno per illustrare il masterplan di un aeroporto al cui posto, per ammissione dell’allora sindaco di Salerno, avrebbe preferito un campo di broccoli. Ed è paradossale che l’appuntamento si svolga proprio nelle sale del Comune di Salerno, da dove De Luca ha operato per anni al fine di impedire l’ingresso nella gestione dello scalo ai napoletani di Gesac, la stessa società a cui invece oggi dice di aver spalancato le porte. Comune di Salerno che, come riportato da fonti di stampa, partecipa al consorzio aeroporto con una quota di ben 87 euro, ovvero lo 0,00161% del capitale sociale relativo al 2018 e che negli anni passati è stato anche moroso verso la stessa società consortile. Sprovvisto di argomenti e di sostanza, non gli resterà altro che esibirsi in quella comicità patetica a cui, ahinoi, ci ha abituato”.



























































