#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 08:58
18.2 C
Napoli
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Casamarciano. Al via la prima edizione del premio teatrale dedicato ad Annibale Sersale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arrivano da Frosinone, Bari e Roma e per quindici giorni, con il doppio appuntamento settimanale, allieteranno le serate estive di Casamarciano con spettacoli ispirati al tema dell’amore. Sono le tre compagnie teatrali scelte per la prima edizione del premio Annibale Sersale, il concorso promosso dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Manzi con il consigliere delegato Giovanni Cavaccini che da domani, giovedì 4 luglio, andranno in scena nei cortili dei Palazzi storici del paese. Ad inaugurare il ciclo di spettacoli, con la direzione artistica di Pasquale Manfredi, è la compagnia “I commedianti del cilindro” di Sora (Fr) con la commedia di Andrea Conti “In separati in causa”. L’appuntamento è per le ore 20.30 presso Villa Nappi. Sabato 6 luglio, invece, sarà il turno della compagnia “Teatro due di Castellana Grotte” della provincia di Bari che si esibirà nel cortile di via Curti con “In anatra all’arancia”. Giovedì 11 luglio la Collina di San Clemente ospiterà la compagnia Fita Lazio con “In dell’amore di altri demoni”.
Venerdì 12 luglio, fuori concorso, la compagnia Trobadores ensemble di musica antica sarà in scena nel Complesso Badiale di Santa Maria del Plesco.
“Una rassegna che conferisce ulteriore prestigio a questa terra di chiara vocazione teatrale – spiega il consigliere delegato Giovanni Cavaccini – Aprirsi a nuovi territori è sicuramente un segnale positivo di crescita e di confronto che rafforza il nostro impegno per Casamarciano. Non è stata una scelta semplice l’individuazione delle compagnie, pertanto ringrazio Pasquale Manfredi in qualità di direttore artistico per aver messo la giusta competenza e professionalità in questo lungo percorso che, sono certo, sarà il primo di una lunga serie”.
“Una nuova opportunità per Casamarciano che apre le porte alle compagnie teatrali amatoriali di tutta Italia facendo riscoprire i luoghi più caratteristici – spiega il sindaco Andrea Manzi – Ancora una volta siamo promotori di un cartellone di eventi che, accanto al culto teatrale, intende valorizzare i luoghi facendo della memoria storica lo strumento di avvicinamento all’arte. Ringrazio quanti hanno reso possibile questa rassegna, a cominciare dal consigliere delegato Giovanni Cavaccini che con Pasquale Manfredi hanno saputo intercettare i testi mettendo su un programma variegato. Infine ringraźio i proprietari dei Palazzi storici che ospiteranno gli eventi per la grande disponibilità. Sono le azioni – conclude Manzi – che fanno di un territorio la carta di identità di un’intera comunità”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2019 - 17:23

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento