In Campania al via il progetto "Isole" per il teleconsulto in materia di sanità a Procida, Ischia e Capri.Potrebbe interessarti
Biologi, D'Anna (FNOB): "Si istituisca Scuola di Specializzazione in Embriologia Clinica"
Sanità, D’Anna (FNOB): “Contratto uguale per tutti, anche per biologi e sanitari non medici”
Tumori, D'Anna (FNOB): "Bene mozione Camera su nutrizione, ora biologi nelle équipe cliniche"
Cure palliative, il 26 settembre a Scafati il convegno promosso dall'Avo
L'introduzione del teleconsulto, come innovativa modalità organizzativa, avrà un'immediata ricaduta nel rendere fruibile e continua la comunicazione fra i diversi attori e orientare gli erogatori verso un utilizzo appropriato delle risorse, riducendo i rischi legati a complicanze, riducendo il ricorso alla ospedalizzazione, riducendo i tempi di attesa, ottimizzando l'uso delle risorse disponibili. La disponibilità di informazioni tempestive e sincrone offrirà, inoltre, la possibilità di misurare e valutare i processi sanitari con questa modalità organizzativa attraverso indicatori di processo ed esito. L'utilizzo del teleconsulto comporterà innumerevoli vantaggi per le aziende e le organizzazioni sanitarie, per i medici e per i pazienti.
Campania, al via teleconsulto in sanità per le isole del golfo di Napoli
Notizie del giorno
- 12:53
- 12:41
- 12:29
- 12:17
- 12:05
- 11:29
- 11:11
- 10:51
- 10:21
- 09:30
- 09:01
- 08:30
- 08:19
- 08:01
- 07:51
- 07:36
- 07:22
- 07:10
- 06:56





























