#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
15.8 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

Camorra, oltre 4 secoli di carcere per i gruppi ‘Mazzarelliani’ dei comuni Vesuviani e i Minichini di Ponticelli. TUTTE LE CONDANNE

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Oltre 4 secoli di carcere per i 44 imputati del processo che ha fatto luce sugli affari di camorra lungo l’asse San Giovanni a Teduccio e Ponticelli e comuni Vesuviani, in particolare Marigliano e Brusciano. Gruppi legati ai Mazzarella ma anche quelli di Ponticelli dei Minichini. Droga, estorsioni, omicidi, attentanti, sparatorie. Una storia cruenta di camorra che negli ultimi tre anni aveva seminato il panico nella popolazione soprattutto di Brusciano e Marigliano con una serie di agguati e attentati tra il gruppo di Luigi Esposito o’ sciamarro, il nipote Salvatore detto o’ sciamarriello, e quello di Cristiano e Fortunato Piezzo. Gruppi che si erano alleati ai Mazzarella attraverso i clan locali dei Castaldo- Capasso e del boss Tommaso Rega detto Chirichello. Condanne pesantissime quelle infitte dal gip Carola nel corso del processo che si è svolto con il rito abbreviato. La condanna più alta è arrivata per colui che è stato il protagonista dello scontro ovvero il ras Luigi Esposito ’o sciamarro, che ha rimediato 20 anni di carcere. A seguire Alessandro Sposito, 17 anni; Gabriele Valentino, 16 anni e 8 mesi;  Michele Minichini, 16 anni;Aldo Bastone, Ciro Taglialatela, Stefano Gallo e Vincenza Maione, tutti condannati a 16 anni di carcere. E ancora Antonio Foria, e Antonio Improta, 14 anni, Maria Grazia Cavone, 13 anni e 6 mesi, Alessandro Frasca, 13 anni e 4 mesi, Tommaso Schisa, 13 anni; Cristiano Piezzo, Antonio De Filippis, Luisa De Stefano, Antonio Morano, Andrea Morano, Pasquale Perrella e Massimo Pelliccia, hanno rimediato 12 anni di carcere a testa. Erson Nanaj e Luisa Tedesco, 11 anni. E ancora Mauro Marino, Daniele Napoletano,  Salvatore Pasquale Esposito e  Pasquale Esposito, tutti a  10 anni di carcere, Nunzio Trombetta e Raffaele Aurelio, 9 anni;Salvatore Palmieri e Antonio Tufano, 8 anni, Vincenzo Aurelio, 7 anni e 4 mesi; Fortunato Piezzo, 7 anni, Emanuele Lucenti, 6 anni, Eugenio De Cicco, 5 anni e 4 mesi, Valentino Sodano, 5 anni, Ciro Conte, 4 anni e 4 mesi; Teresa Ricciardi, 4 anni; Concetta Intocci, 3 anni e 4 mesi, Angelo Aniello Esposito, 1 anno e 2 mesi con pena sospesa e immediata scarcerazione. E infine le assoluzioni: Maria Teresa Cinque e  Carmela De Gais.


Articolo pubblicato il giorno 25 Luglio 2019 - 00:28

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento