“L’attuale regolamento della Festa dei Gigli a Brusciano va abrogato e riscritto. Occorre un sistema di regole che faciliti e agevoli il vero spirito della festa, che è e sarà sempre quello del divertimento sano e partecipato”. Così Vincenzo Salvati, esponente del movimento politico #terranostra lancia un appello alle associazioni, ai comitati e a tutti i cittadini che animano la Festa dei Gigli a Brusciano: “Individuiamo un percorso condiviso che consenta la redazione di un nuovo regolamento, scritto dai veri protagonisti della Festa”.
Spiega ancora Salvati: “L’attuale normativa, farraginosa e ostica, non ha mai funzionato e appesantisce l’intero svolgimento della festa, lo rende difficoltoso. La tradizione dei Gigli, invece, è sempre stata all’insegna della gioia di vivere, del coinvolgimento del popolo: dobbiamo tornare a questo entusiasmo e, per farlo, è necessario cambiare regolamento. Il nuovo regolamento deve essere composto con la partecipazione di tutti ed in particolare di coloro i quali rappresentano la linfa vitale della Festa dei Gigli, senza i quali la kermesse non avrebbe ragione di essere. Calarlo dall’alto non ha avuto senso, tanto è vero che l’attuale regolamento non ha mai funzionato: ci vuole una svolta, ci vuole partecipazione”
In un quartiere già bollente come Secondigliano, la polizia ha dovuto fronteggiare un'esplosione di caos… Leggi tutto
Benevento – È stato identificato e denunciato dai carabinieri della Stazione di Amorosi un uomo… Leggi tutto
Colpo alla criminalità nel cuore di Scampia. La Polizia di Stato ha arrestato un 22enne… Leggi tutto
Capri– Niente più ressa da selfie, code da crociera low-cost o tuffi selvaggi dal molo.… Leggi tutto
Caserta– Un vasto incendio è scoppiato in una struttura dismessa in via don Salvatore Vitale,… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha eseguito nella giornata di ieri due distinti provvedimenti… Leggi tutto