“L’attuale regolamento della Festa dei Gigli a Brusciano va abrogato e riscritto. Occorre un sistema di regole che faciliti e agevoli il vero spirito della festa, che è e sarà sempre quello del divertimento sano e partecipato”. Così Vincenzo Salvati, esponente del movimento politico #terranostra lancia un appello alle associazioni, ai comitati e a tutti i cittadini che animano la Festa dei Gigli a Brusciano: “Individuiamo un percorso condiviso che consenta la redazione di un nuovo regolamento, scritto dai veri protagonisti della Festa”.
Spiega ancora Salvati: “L’attuale normativa, farraginosa e ostica, non ha mai funzionato e appesantisce l’intero svolgimento della festa, lo rende difficoltoso. La tradizione dei Gigli, invece, è sempre stata all’insegna della gioia di vivere, del coinvolgimento del popolo: dobbiamo tornare a questo entusiasmo e, per farlo, è necessario cambiare regolamento. Il nuovo regolamento deve essere composto con la partecipazione di tutti ed in particolare di coloro i quali rappresentano la linfa vitale della Festa dei Gigli, senza i quali la kermesse non avrebbe ragione di essere. Calarlo dall’alto non ha avuto senso, tanto è vero che l’attuale regolamento non ha mai funzionato: ci vuole una svolta, ci vuole partecipazione”
Salerno – L'auto elettrica è sulla bocca di tutti, ma la domanda cruciale per milioni… Leggi tutto
Roma – Prosegue senza sosta l’azione di contrasto all’immigrazione clandestina su tutto il territorio nazionale.… Leggi tutto
Napoli – È stato presentato ufficialmente presso il Circolo Nautico Posillipo “Chianu Chianu”, l’inno celebrativo… Leggi tutto
Napoli – La notte napoletana è tornata a essere teatro di episodi di criminalità giovanile.… Leggi tutto
Salerno – Le acque cristalline della "Divina" Costiera Amalfitana tornano a essere sorvegliate e protette… Leggi tutto
Napoli – È stato arrestato nella serata di giovedì a Montesanto un uomo di 37… Leggi tutto