#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Bollette telefoniche a 28 giorni, ora scattano i rimborsi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ arrivata la sentenza del Consiglio di Stato, ed e’ un’ottima notizia per i consumatori. E’ stata infatti respinta la sospensiva sui rimborsi delle bollette richiesta dalle compagnie telefoniche. Ora, Vodafone, Wind Tre e Fastweb dovranno predisporre un piano di rimborsi. I giudici amministrativi hanno dato cosi’ ragione all’Autorità garante delle telecomunicazioni (Agcom), che fin da subito si era espressa contro la pratica messa in atto da parte delle compagnie telefoniche. I rimborsi (le compagnie saranno tenute a restituire agli utenti quanto incassato in piu’ nel periodo tra giugno 2017 e aprile 2018) dovrebbero ammontare tra i 30 e i 50 euro per utente, e probabilmente i clienti potranno scegliere tra due modalità, ossia un rimborso in contanti in bolletta oppure un acquisto gratis dei servizi proposti dagli operatori telefonici. Modificando la cadenza delle bollette da mensile a quadrisettimanale (28 giorni, appunto) a parità di prezzo, le compagnie aumentavano i loro incassi di un dodicesimo all’anno, cioe’ dell’8,3%. Risale all’autunno del 2017, il caso delle bollette a 28 giorni e’ scoppiato nell’autunno del 2017: si scopri’ allora che le compagnie telefoniche inviavano le fatture ai loro clienti basate su quattro settimane e non su base mensile, con il risultato che ogni famiglia si trovava a pagare 13 bollette l’anno invece che 12. Ad aprile 2018 l’Agcom obbligò le compagnie a tornare alla fatturazione mensile, e a interrompere quindi questa pratica scorretta. Inizialmente i rimborsi erano previsti per dicembre 2018, poi la data e’ stata spostata a marzo 2019 e infine a maggio 2019. Ora sembra davvero arrivato il momento.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 12 Luglio 2019 - 20:28

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie