#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
21.3 C
Napoli

Aveva un laboratorio per falsificare le griffe mondiali dell’oro: arrestato 48enne napoletano



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella mattinata odierna, personale della Polizia di Stato di Caserta, ha dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di Piscopo Gennaro, quarantottenne residente a Napoli, responsabile dei reati di contraffazione e ricettazione di oggetti preziosi riconducibili a diverse griffe europee e mondiali, quali Tiffany, Chantecler, Pandora, Damiani, Rolex, Crivelli, Le Bebè e Tijfany. Le indagini si sono articolate a seguito di controlli operati presso il noto centro orafo “Il Tarì” di Marcianise, dove è stato accertato che il Piscopo aveva allestito un vero e proprio laboratorio per la produzione di oggetti preziosi contraffatti prendendo in locazione due “moduli” presenti all’interno del centro orafo.
L’indagine, diretta da questa Procura della Repubblica e delegata alla Squadra Mobile di Caserta, operante con il supporto della Divisione Polizia Amministrativa della Questura, aveva inizio nel 2017 con il sequestro di monili contraffatti e numerosissimi calchi e forme in gomma, utili alla riproduzione illecita di marchi riferiti a griffe di lusso all’interno di un modulo del Tarì preso in locazione dal Piscopo. L’attenzione degli inquirenti si concentrava anche su alcune gioiellerie, situate nella zona del napoletano, con cui il Piscopo aveva stretti contatti di carattere commerciale e che verosimilmente si interessavano di vendere al pubblico i monili contraffatti.
Si registravano anche diversi tentativi di inquinamento probatorio da parte dell’indagato che, con l’ausilio di gioiellieri e privati compiacenti, tentava di dimostrare la sua estraneità alla contraffazione, producendo agli inquirenti e al Tribunale del Riesame falsa documentazione attestante il suo ruolo di mero orafo addetto alla riparazione di gioielli. L’attenta verifica dei gommini in sequestro consentiva di dimostrare con certezza che i monili in sequestro era sicuramente riconducibili all’attività delittuosa del Piscopo.
Dopo una breve pausa, il Piscopo aveva riorganizzato la sua attività, prendendo in locazione un nuovo modulo presso il Tarì, dove attraverso macchinari specializzati e nuovi calchi /gommine, aveva dato vita ad una nuova centrale del falso. A vendo avuto contezza di ciò, la Divisione Polizia Anticrimine e della Squadra Mobile procedeva ad un controllo di iniziativa e si rinveniva presso detto modulo altri oggetti contraffatti e ben 377 calchi/gommine, così dimostrandosi la reiterazione della condotta criminosa da parte del prevenuto Attraverso l’ausilio di un tecnico specializzato, ausiliario della Polizia Giudiziaria, il quale provvedeva a realizzare oggetti in cera, utilizzando proprio i calchi sequestrati al Piscopo in occasione delle diverse perquisizioni, era ulteriormente dimostrata la dinamica criminale; la relazione del tecnico confermava infatti la presenza di numerosissimi calchi idonei a produrre gioielli del tutto simili a quelli di importanti griffe. In molti casi gli oggetti riprodotti presentavano anche la firma falsa della griffe ( croce di Damiani o cuore di Tiffany ). Sulla base delle risultanze investigative, questa Procura della Repubblica otteneva l’emissione di mrsura cautelare degli arresti domiciliari a carico del Piscopo oltre al sequestro preventivo di tutti i macchinari in uso al predetto.
Dal complesso materiale probatorio emergeva anche il comportamento colpevole dei responsabili della società proprietaria del modulo che nel dicembre del 2018, nonostante non fosse stato espresso il gradimento da parte del Consiglio di Amministrazione del Tarì, locava comunque l’immobile al Piscopo, già destinatario di un pregresso sequestro di materiale contraffatto presso il medesimo Centro Orafo nel 2017, cosi di fatto consentendogli di proseguire la sua attività illecita. Su tale presupposto il GIP emetteva decreto di sequestro anche del modulo situato all’interno del Tarì finalizzato alla futura confisca.


Articolo pubblicato il giorno 12 Luglio 2019 - 14:15

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE