#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
16.7 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Autonomia, Orlando (Pd) al Forum di ‘Cittadino Sudd’: “M5s ha tradito il Sud”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il Movimento 5 stelle ha tradito i cittadini del Mezzogiorno avallando il progetto di autonomia differenziata del governo che, così come impostato, rischia di condannare le regioni meridionali e i loro residenti a rimanere sempre più distanti dal resto d’Italia e dall’Europa. Senza la prioritaria individuazione dei livelli essenziali delle prestazioni (Lep) arriveremo a un’insanabile spaccatura nel Paese. Questa vicenda non può essere gestita come una questione tra due forze politiche di maggioranza ma deve vedere il coinvolgimento delle Camere e delle Regioni escluse dai tavoli di concertazione”. Lo ha dichiarato Andrea Orlando, vicesegretario vicario del Partito Democratico, nel corso del forum sull’autonomia differenziata organizzata dall’associazione ‘Cittadino Sudd’ presso il Salone del Genovesi della Camera di Commercio di Salerno.
“E’ il momento di costruire un fronte comune dei parlamentari del Sud per bloccare il disegno scellerato dell’autonomia differenziata e promuovere, nella prossima legge di bilancio, un grande piani di investimenti per il Mezzogiorno – ha dichiarato Federico Conte, presidente dell’associazione ‘Cittadino Sudd’ e deputato di Liberi e Uguali. I parlamentari eletti nel Sud da LeU al PD al M5S si uniscano per promuovere una proposta politica che tenga conto del Sud come opportunità di sviluppo del Paese”.

“Le richieste autonomistiche di Lombardia e Veneto – ha continuato Conte – così come formulate sono fuori dalla Costituzione sia per le modalità di attuazione che per i contenuti normativi. Il Parlamento deve essere protagonista della fase che si va ad aprire come giustamente ha sottolineato il Presidente della Camera, Roberto Fico, e deve dettare le linee guida per la corretta applicazione della Costituzione”.

“Il tema non è autonomia Si o autonomia No – ha sottolineato Michela Rostan, vicepresidente della commissione Affari sociali della Camera dei Deputati -. Dobbiamo rispondere alla domanda autonomia per fare cosa? E con quali effetti sulla collettività? Occorre costruire un modello decentrato che sia vicino alle esigenze degli italiani, con lo Stato centrale che faccia da garante affinché tutti i cittadini godano degli stessi livelli di prestazione e degli stessi diritti di cittadinanza intervenendo in via sussidiaria in caso di inefficienza degli enti locali”.

“La proposta di cui si discute in forma riservata tra governo e tre regioni del Nord – ha concluso Michela Rostan – se passasse così come è stata imposta, si ripercuoterebbe in modo drammatico in settori strategici per la vita degli italiani come quello sanitario, dell’istruzione e dello sviluppo economico del Mezzogiorno”.

Il dibattito è stato coordinato da Roberto Napoletano (direttore di Quotidiano del Sud) e da Andrea Manzi (direttore di Salerno Sera).


Articolo pubblicato il giorno 20 Luglio 2019 - 13:54

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento