#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 07:09
16.1 C
Napoli
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...

Arzano, ennesima bufera giudiziaria sul comando della municipale: rinvio a giudizio per due agenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano – Ennesima bufera giudiziaria sul comando della municipale del comune di Arzano, rinvio a giudizio per due agenti. Trasferimento ad altre mansioni dei vigili coinvolti. L’inchiesta, portata avanti dal Pm Giovanni Corona, pare sia orientata anche alla valutazione dei provvedimenti adottati dal dirigente di settore e dall’amministrazione commissariale insediatosi dopo lo scioglimento per camorra proprio per ripristinare regola e legalità. Una nuova tegola che sconvolge il comando della Polizia locale decimato da arresti e inchieste. L’epilogo dopo che furono notificate dalla Polizia di Stato due ordinanze d’interdizione dai pubblici uffici. Il reato ipotizzato è peculato in concorso aggravato. Tutto avrebbe avuto inizio nell’agosto del 2017 quando, la polizia, su delega della Procura di Napoli Nord, avviava una serie di accertamenti a carico degli agenti della Polizia municipale. Le indagini sui due caschi bianchi E.I. e V.D.A., sarebbero partite a seguito di una denuncia presentata da un cittadino che avrebbe denunciato direttamente in Procura della sottrazione di un ciclomotore preso a noleggio. Secondo l’ipotesi accusatoria, i due dopo essere intervenuti sul posto allertati da alcuni passanti, avrebbero fatto rimuovere il motociclo avvalendosi di una ditta di rimozione carcasse. Ma purtroppo, nulla sarebbe stato trovato agli atti a discolpa dei due. Le indagini successive, avrebbero portato prima il PM, e successivamente il GIP Daniele Grunieri che aveva limitato la misura inizialmente cautelare alla sola interdizione dai pubblici uffici per mesi sei. Ovviamente, aldilà della gravità delle accuse, per il momento parliamo d’ipotesi accusatorie e quindi sono entrambi da dichiararsi innocenti fino ad un possibile condanna definitiva anche se la legge, alla luce del reato commesso, prevede il trasferimento ad un ufficio diverso da quello in cui prestava servizio al momento del fatto. E, qualora in ragione della qualifica rivestita, ovvero per obiettivi motivi organizzativi, non sia possibile attuare il trasferimento di ufficio, il dipendente è posto in posizione di aspettativa o di disponibilità con l’applicazione della massima sanzione in caso di condanna.

G.D.N.


Articolo pubblicato il giorno 19 Luglio 2019 - 21:04

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE