ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
21.3 C
Napoli

Arci Movie e Libera per la presentazione del film ‘Ed è subito sera’ di Claudio Insegno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mercoledì 17 luglio ore 21.00 appuntamento da non perdere a Villa Bruno a San Giorgio a Cremano; nel programma generale di “Cinema intorno al Vesuvio” sono inserite diverse serate di interesse sociale, realizzate in collaborazione con importanti partner come Libera, che sarà partner della serata per la proiezione di “Ed è subito sera”, film che racconta la tragica storia di Dario Scherillo, vittima innocente di camorra.
Saranno presenti: il regista, Gianluca Di Gennaro, Paco De Rosa, Pasquale Scherillo (fratello di Dario Scherillo, vittima innocente di camorra) e Pasquale Leone (Libera Campania).
“L’ Arci Movie – dice Roberto D’Avascio, presidente di Arci Movie – è da sempre impegnata nella diffusione della cultura attraverso il cinema; queste serate che ci vedono lavorare con altre associazioni o enti importanti rappresentano per noi dei momenti d’incontro fondamentali. In questo caso con Libera parliamo di Dario Scherillo un giovane ucciso a Casavatore il 6 dicembre del 2004 nel pieno della prima faida di camorra che insanguinò l’area nord di Napoli. Raccontare per conoscere, per non dimenticare con il nostro pubblico che è molto sensibile a queste tematiche”.
Il film Ed è subito sera: tratto dall’omonimo libro di Tonino Scala, d è ambientato sullo sfondo di una piccola piazza di spaccio alle falde del Vesuvio dove si incrociano i sogni e le speranze di tre famiglie di diversa estrazione sociale, quella di Dario, onesta e laboriosa, che vuole rinnovare i saloni della scuola guida di loro proprietà, quella del Magistrato de Martino che vorrebbe estirpare il cancro della camorra e mettere fine alla faida tra i clan di don Tonino e del Talebano e quella del Muccuso, un codardo boss in ascesa. E talvolta basta un niente, una piccola modifica allo scenario ed i sogni e le speranze vengono spazzati via.
Tratto dalla storia di Dario Scherillo, il film racconta la storia del giovane ucciso a Casavatore il 6 dicembre del 2004 nel pieno della prima faida di camorra che insanguinò l’area nord di Napoli, determinando decine di vittime, tra cui tanti innocenti. Dario fu ucciso perché erroneamente scambiato per un affiliato ad un clan rivale di quello al quale appartenevano i killer.
L’obiettivo della Fondazione Pol.i.s., della FAI, del Coordinamento Campano dei Familiari delle Vittime Innocenti della Criminalità e dell’Associazione Dario Scherillo, che hanno collaborato alla realizzazione del film, è far dimenticare i nomi e le storie dei boss di camorra e ricordare i nomi e le storie delle vittime.
Il cast del film: Franco Nero, Gianluca Di Gennaro, Salvatore Cantalupo, Ciro Ceruti, Gaetano Amato, Paco De Rosa, Nando Morra, Stefania De Francesco, Gianclaudio Caretta, Sandro Ruotolo, Simona Ceruti, Alfredo Nuzzo, Fabio Toscano.
Informazioni sull’Arena:
Orario d’inizio spettacoli > ore 21.15
Infoline > 081 5967493
Ingressi > Tutte le sere 4 € e 3 € con tessera Arci (che si potrà anche acquistare al botteghino della cassa nel corso delle serate). Per ulteriori info> www.arcimovie.it – facebook arci movie napoli


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 15 Luglio 2019 - 11:34

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker