Cronaca Salerno

Acquistava oggetti preziosi rubati chiedendo denaro per la restituzione: denunciato titolare di un compro oro

Condivid

Gli agenti della Polizia di Stato della Squadra Amministrativa della Divisione P.A.S. della Questura di Salerno, in collaborazione con gli uomini la Squadra Mobile, nell’ambito delle attività di indagine relative al fenomeno dei furti in abitazione in città ed in provincia, hanno svolto mirati controlli amministrativi presso esercizi di compro oro in ambito provinciale. In particolare, le attenzioni degli investigatori si erano concentrate su un esercizio compro oro in provincia le cui modalità operative avevano destato qualche sospetto circa la regolarità delle stesse. Dai successivi controlli amministrativi, gli agenti avevano modo di rilevare che per numerosi oggetti preziosi presenti nell’esercizio non era stata fatta la prevista registrazione così come previsto dal D.Lgs. nr. 92/2017. I sospetti del personale operante si concentravano su vari monili d’oro ed, in particolare, su una catenina d’oro con un ciondolo raffigurante una madonnina, simile a quella il cui furto era stato denunciato recentemente in un’abitazione della provincia di Salerno. Dalle successive indagini, gli agenti appuravano che l’oggetto era effettivamente provento di furto nella suddetta circostanza e per il quale il titolare non aveva effettuato nessuna registrazione come previsto dalla legge. Inoltre, gli investigatori riuscivano a ricostruire una serie di rapporti del titolare con un noto pregiudicato, dedito abitualmente alla commissione di furti in abitazione, dal quale acquistava illecitamente gli oggetti preziosi provento di furto. Ad aggravare ulteriormente la posizione del gestore anche la richiesta alla vittima del furto di una somma di denaro per ottenere la restituzione degli oggetti rubati. A conclusione dell’attività di indagine il titolare del compro oro veniva deferito all’Autorità Giudiziaria per i reati di estorsione ed, in concorso con il pregiudicato che gli aveva venduto gli oggetti preziosi, di ricettazione. Gli oggetti, illecitamente detenuti senza registrazione a norma di legge, venivano sottoposti a sequestro ed al titolare venivano elevate sanzioni amministrative fino a diecimila euro. In considerazione della gravità delle condotte tenute dal titolare dell’esercizio è stata avviata dai competenti uffici della Questura di Salerno la procedura amministrativa per la revoca della licenza per il commercio di oggetti preziosi.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 2 Luglio 2019 - 12:00
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Salerno

Ultime Notizie

Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne ferito, identificato l’aggressore

Paura e tensione a Campagna, nel Salernitano, poche ore dopo la conclusione della celebre manifestazione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 18:20

Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai vigilantes

Tensione e violenza nella notte all’ospedale “Moscati” di Avellino. Tre persone sono state denunciate per… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 18:10

Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri ispirata al rito del caffè

Il Napoli porta in campo l’aroma del caffè. In collaborazione con EA7, il club ha… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:50

Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid

Giacomo Raspadori chiude il capitolo Napoli e apre quello spagnolo con l’Atletico Madrid. La notizia,… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:40

Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo assistenza”

Napoli -“Volevamo solo assistenza e un posto umanamente più adeguato alle gravi condizioni di salute… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:35

Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe in centro

Napoli – La Polizia locale di Napoli dichiara guerra alle infrazioni dei monopattini elettrici, intensificando… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:25