Caserta e Provincia

A Bologna un arresto di un casertano per indebito utilizzo di bancomat e carte di credito e ricettazione

Condivid

I Carabinieri della Stazione Bologna San Ruffillo hanno arrestato un 37enne italiano per indebito utilizzo di carte di credito e ricettazione. L’attività giunge a corollario di un’indagine tesa al contrasto dei reati contro il patrimonio, specialmente le truffe ai danni delle fasce più deboli. La fase investigativa ha avuto inizio qualche giorno fa, a seguito di una serie di “telefonate sospette” ricevute da alcuni cittadini, perlopiù anziani, con le quali, ignoti interlocutori, spacciandosi per impiegati bancari, riuscivano a carpirgli i numeri PIN delle nuove tessere bancomat che i malcapitati stavano aspettando a casa, in sostituzione di quelle vecchie. Inoltre, dopo aver acquisito i codici segreti, i malviventi riuscivano ad impossessarsi materialmente delle carte e a utilizzarle.
L’attività investigativa dei Carabinieri della Stazione Bologna San Ruffillo è stata confermata ieri pomeriggio dall’arresto eseguito davanti allo sportello bancomat di un istituto di credito di via Ferrarese. Alla vista dei militari, il 37enne riferiva di trovarsi lì per un prelievo di denaro, ma i suoi precedenti di polizia hanno messo in guardia gli operanti che, dopo aver effettuato ulteriori controlli, hanno scoperto che l’operazione era stata realmente effettuata, ma con il bancomat di una 54enne di Baricella. Messo alle strette, il 37enne affermava di aver acquistato il bancomat al “mercato nero”. Sottoposto a una perquisizione personale, il soggetto, proveniente da Caserta, è stato trovato in possesso di 6 bancomat intestati a terzi, quasi 4.000 euro in contanti e un foglietto di carta con gli indirizzi di altri istituti di credito di Bologna e una serie di numeri corrispondenti ai codici PIN delle tessere bancomat che aveva con sé.
La 54enne di Baricella, sentita dai Carabinieri, riferiva di essere stata recentemente contattata da una donna che, spacciandosi per un’impiegata di banca, le aveva chiesto di digitare sul telefonino il codice PIN del vecchio bancomat, per confermarlo su quello nuovo che le sarebbe stato spedito a casa. Per modalità da chiarire, gli investigatori dell’Arma hanno scoperto che il nuovo bancomat spedito alla 54enne era stato intercettato dai malviventi durante la spedizione postale e utilizzato dal 37enne per ritirare oltre 500 euro di banconote. Su disposizione della Procura della Repubblica di Bologna, l’uomo è stato arrestato, in attesa dell’udienza di convalida prevista in data odierna presso le aule giudiziarie del Tribunale di Bologna.


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2019 - 13:30
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna promossa dall’Associazione Scarlatti

“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:00

Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi istanti prima della catastrofe

Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:48

Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e della cultura napoletane

Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:30

Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato

Nel pomeriggio di ieri, un 50enne di Giugliano in Campania è stato arrestato a Casapesenna… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:18

Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un medico della clinica Olivos

Il processo per la morte di Diego Armando Maradona si arricchisce di una testimonianza che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:44

COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi per i quattro giorni di festival

Domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival alla Mostra d’Oltremare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:37