#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 17:50
22.9 C
Napoli
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...

Whirlpool, Di Maio: “Soluzione entro 7 giorni o gli tolgo i soldi” Domani assemblea a via Argine

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. “Lo Stato non si può permettere che una multinazionale americana venga qui ad ottobre firmi un accordo e poi dopo 7 mesi decida di mettere per strada 450 persone soprattutto se questa multinazionale ha preso negli ultimi anni cinquanta milioni di euro di incentivi e gliel’ho detto chiaramente al tavolo”. Così il vicepremier Luigi Di Maio, al Mise al termine di un incontro sulla vertenza Whirlpool. “O entro sette giorni portano la soluzione per lasciare aperta quella azienda e far lavorare 450 persone o noi li togliamo i soldi che hanno preso dallo Stato gli blocco quelli che gli stavamo per dare e gli tolgo quelli che gli abbiamo dato”, ha aggiunto. Se lo stabilimento chiudesse in questo modo, dall’oggi al domani, “sarebbe un precedente gravissimo” per lo stesso Di Maio. Dal canto suo, l’azienda dice al tavolo di non voler chiudere ma, allo stesso tempo, anche di non avere gia’ pronta una soluzione alternativa. Proprio per questo motivo, il ministero le ha dato altri sette giorni di tempo prima del prossimo tavolo di crisi. I sindacati – insieme ai circa 350 lavoratori napoletani riuniti in presidio davanti al Mise per tutto il pomeriggio – plaudono alla prova di forza del ministro Di Maio, ma temono che si tratti solo di parole, hanno paura dell’ambiguità dell’azienda e non sono convinti che un taglio degli incentivi, anche se unito alla restituzione dei fondi pubblici, possa bastare a far cambiare idea sulla cessione del sito. La Fim Cisl, con la segretaria nazionale, Alessandra Damiani, si aspetta che il ministro segua personalmente questo dossier e che “oltre alle dichiarazioni seguano i fatti”. I lavoratori dello Whirlpool dello stabilimento di via Argine a Napoli si riuniranno in assemblea domani mattina, alle ore 10, per confrontarsi sull’incontro di oggi al Ministero dello Sviluppo Economico. “Le organizzazioni sindacali – informa una nota – illustreranno quanto emerso nell’ambito dell’incontro al Mise a partire dalle posizioni espresse dal Ministro Di Maio e condivise da Fim-Fiom-Uilm. “Il governo non può lasciar calpestare la nostra Costituzione dalla Whirlpool: la multinazionale ha preso impegni a fine ottobre scorso, lo Stato ha impegnato e continua a impegnare risorse. Il piano industriale sottoscritto va portato avanti”. Lo afferma Stefano Fassina, di Liberi e Uguali. “Il Ministro Di Maio – prosegue Fassina – deve dedicare massima attenzione alla vicenda: è in gioco uno degli ultimi grandi insediamenti industriali del Mezzogiorno. Deve anche affrontare il problema generale e sempre più insostenibile. Anche i lavoratori di Napoli sono vittime dell’ennesima delocalizzazione, in Polonia, all’interno del mercato unico europeo, fattore di dumping sociale e svalutazione del lavoro”. “Solo oggi il Ministro Di Maio si accorge di quanto sia drammatica la vertenza dei lavoratori Whirlpool, con oltre 400 lavoratori e le loro famiglie abbandonate al loro destino. Purtroppo arrivano fuori tempo massimo le polemiche sollevate da Di Maio nei confronti dell’azienda, sulla quale avrebbe dovuto vigilare in questi mesi per far rispettare l’accordo sottoscritto al Mise. Napoli ed il Sud sono abbandonati dal Governo di cui fa parte il Ministro Di Maio: 80.000 lavoratori che rischiano di perdere il posto di lavoro a causa dell’assenza del Governo sulle politiche industriali e sul sostegno alle politiche per il lavoro”. Lo scrive in una nota il commissario del Pd di Napoli Michele Meta.


Articolo pubblicato il giorno 4 Giugno 2019 - 22:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento