"Dopo il grave episodio di ieri, al Vomero, dove si è sfiorata l'ennesima tragedia per la caduta improvvisa di un albero in una delle strade più trafficate del quartiere, in via Cimarosa, nei pressi dell'ingresso della villa Floridiana fioccano le richieste di verifica per le alberature stradali presenti sul territorio del quartiere ".Potrebbe interessarti
La tragedia di Sant'Anastasia: uno stuntman morto e uno in fin di vita
Sant’Anastasia, tragedia al circo: stuntman muore durante lo show
Poggioreale, l’inferno dietro le sbarre, il report choc di Ilaria Salis: celle con 12 detenuti e topi
Non siete soli: la polizia stradale abbraccia i giovani nel ricordo delle vittime della strada
"Per quanto riguarda le alberature stradali - puntualizza Capodanno -, al Vomero si paga lo scotto della mancata potatura, più volte richiesta ma mai attuata. Inoltre molti degli antichi platani del quartiere, affetti da diverse patologie, tra le quali il cancro colorato, attaccati da insetti, come la famigerata "cimice del platano", un insetto della famiglia delle tingidi, il cui nome scientifico è Corythucha ciliata“, risultano fortemente indeboliti, con la possibilità di poter cadere da un momento all'altro all'improvviso, come è appunto accaduto oggi in via Cimarosa ". "Mi auguro - conclude Capodanno - che gli uffici competenti vogliano mettere in atto tutti i provvedimenti atti a garantire la sicurezza dei cittadini, monitorando, tra l'altro, l'intero patrimonio arboreo pubblico presente al Vomero, provvedendo ad eliminare tempestivamente le alberature che risultassero affette da patologie tali da renderle insicure e a rischio di caduta ma, nel contempo, provvedendo alla piantumazione di nuove essenze arboree, al fine di non depauperare ulteriormente il già scarno verde pubblico presente nel quartiere collinare, dove da tempo, molte fonti d'albero sono vuote o con la presenza della sola ceppaia ".


































































