#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 12:00
21.4 C
Napoli
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne

Vomero: imbrattatori di nuovi in azione, mancano controlli e iniziative tese a bloccare il grave fenomeno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

            ” A Napoli a essere imbrattati da ignoti, con scritte e disegni, non sono solo edifici e monumenti ma anche strade e muri pubblici e privati – esordisce Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. Particolarmente colpito da questo grave fenomeno, purtroppo a tutt’oggi sottovalutato, è il quartiere Vomero, dove nei mesi scorsi sono stati segnalati gli imbrattamenti con disegni e scritte realizzati da ignoti in via Cimarosa , sul muro di recinzione della villa Floridiana, ma anche  in via Gino Doria, nel tratto di strada sottostante il ponte di via Cilea, oggetto anch’esso, in un recente passato, di eterni lavori di manutenzione, terminati i quali si provvide, tra l’altro, anche a imbiancare le pareti laterali  “. “Più di recente – sottolinea Capodanno –  analoga sorte è toccata anche alla facciata della “Casa della socialità” in via Verrotti e per ultimo, almeno per momento, è stato anche imbrattato anche il muro di recinzione su via Solimena di villa Casciaro, un edificio che più di altri, rappresenta l’emblema dell’antica storia culturale e pittorica del Vomero, e al quale i vomeresi sono particolarmente legati “. “ Si tratta  di un villino in stile liberty di due piani, realizzato nel 1910 all’angolo tra via Luca Giordano e via Solimena – puntualizza Capodanno -. Un edificio dove, come ricorda una lapide fatta apporre dal Circolo artistico politecnico, visse e morì colui che è considerato il più grande pastellista europeo a cavallo dei due secoli, il maestro del colore Giuseppe Casciaro. Fino alla sua morte, avvenuta nel 1941, la villa fu un cenacolo di intellettuali e artisti che si riunivano periodicamente “. “ Di fatto – continua Capodanno -, in assenza dei necessari controlli e d’iniziative concrete tese a reprimere il grave fenomeno,  questi oscuri quanti ignoti personaggi, che potrebbero essere sempre gli stessi che operano anche in altre zone della città, hanno sempre avuto vita facile sicché continuano impunemente nella loro opera dannosa sui muri del quartiere, imbrattandoli con scritte e disegni “.

            “Per evitare questo danneggiamento della cosa pubblica – prosegue Capodanno – occorre mettere in campo una serie di attività di controllo e repressione, anche avvalendosi di sistemi di videosorveglianza in modo da individuare subito gli autori, procedendo a denunciarli e a sanzionarli nel rispetto delle norme al riguardo dettate dalle vigenti disposizioni di legge . Nell’attesa di provvedimenti atti a eliminare definitivamente il grave fenomeno  – conclude Capodanno -, sollecitiamo ancora una volta gli uffici competenti a intervenire con l’urgenza del caso per rimuovere scritte e disegni, provvedendo nel contempo a ripristinare i muri imbrattati “.


Articolo pubblicato il giorno 5 Giugno 2019 - 21:11

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE