#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 21:35
19.1 C
Napoli
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...

Universiadi, al via riprese docufilm firmato da Patierno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono iniziate le riprese del docufilm “Aspettando la 30a Summer Universiade Napoli 2019”, prodotto dalla Film Commission Regione Campania e diretto dal regista napoletano Francesco Patierno. Un racconto per immagini di 26 minuti che esplora i luoghi della Campania che ospiteranno dal 3 al 14 luglio la manifestazione sportiva internazionale. Un dietro le quinte che mostrerà il punto di vista degli organizzatori e dei volontari, dei tecnici, degli allestitori, degli sportivi, dei cittadini, dei turisti e dei protagonisti delle tante attività che ruotano intorno all’evento. “Non sarà una narrazione documentaristica ma avrà uno stile cinematografico, con un impatto visivo ed emotivo dove a prevalere saranno le emozioni – ha spiegato il regista – Non ci saranno immagini statiche ma riprese in movimento. Anche le interviste saranno fluide, dinamiche: gli stessi testimonial dell’evento si prestano ad un racconto colloquiale, informale. Poi c’è il lato, quello più entusiasmante, legato ai ragazzi che si affacciano per la prima volta sulla scena di un evento internazionale come l’Universiade. Il loro – ha aggiunto – è un punto di vista ‘incontaminato’ che proverò a trasmettere allo spettatore. L’esperienza che stanno facendo questi ragazzi è altamente formativa, perché le esperienze internazionali che formano di più sono soprattutto quelle legate allo sport”. L’autore di “Pater familias”, film d’esordio diretto nel 2003, parla poi della sua città, e dell’impatto che l’evento potrà avere sul capoluogo partenopeo. “Alla fine dell’800 – ha detto – Napoli era ad un bivio: scegliere se diventare una città industriale o turistica. Fu fatta la prima scelta. Solo negli ultimi anni Napoli ha capito di dover puntare sul turismo, e da allora la sua immagine è cresciuta. Ormai molti influencer indicano Napoli come la città del futuro: nella ricerca, nell’alta tecnologia, nella moda. L’Universiade da questo punto di vista può fare moltissimo nel promuovere le eccellenze e favorire l’incremento dei flussi turistici. Altra cosa interessante di questa manifestazione – ha proseguito Patierno – sono le decine di impianti sportivi in tutta la Campania che sono stati rinnovati, grazie ad un impegno economico pazzesco, e che rappresentano una eredità preziosa per le giovani generazioni. Da quello che vedo e percepisco posso dire – ha concluso il regista – che l’Universiade rappresenta una sfida vinta”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Giugno 2019 - 21:04

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE