ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 21:41
23.5 C
Napoli

Universiadi, al via riprese docufilm firmato da Patierno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono iniziate le riprese del docufilm “Aspettando la 30a Summer Universiade Napoli 2019”, prodotto dalla Film Commission Regione Campania e diretto dal regista napoletano Francesco Patierno. Un racconto per immagini di 26 minuti che esplora i luoghi della Campania che ospiteranno dal 3 al 14 luglio la manifestazione sportiva internazionale. Un dietro le quinte che mostrerà il punto di vista degli organizzatori e dei volontari, dei tecnici, degli allestitori, degli sportivi, dei cittadini, dei turisti e dei protagonisti delle tante attività che ruotano intorno all’evento. “Non sarà una narrazione documentaristica ma avrà uno stile cinematografico, con un impatto visivo ed emotivo dove a prevalere saranno le emozioni – ha spiegato il regista – Non ci saranno immagini statiche ma riprese in movimento. Anche le interviste saranno fluide, dinamiche: gli stessi testimonial dell’evento si prestano ad un racconto colloquiale, informale. Poi c’è il lato, quello più entusiasmante, legato ai ragazzi che si affacciano per la prima volta sulla scena di un evento internazionale come l’Universiade. Il loro – ha aggiunto – è un punto di vista ‘incontaminato’ che proverò a trasmettere allo spettatore. L’esperienza che stanno facendo questi ragazzi è altamente formativa, perché le esperienze internazionali che formano di più sono soprattutto quelle legate allo sport”. L’autore di “Pater familias”, film d’esordio diretto nel 2003, parla poi della sua città, e dell’impatto che l’evento potrà avere sul capoluogo partenopeo. “Alla fine dell’800 – ha detto – Napoli era ad un bivio: scegliere se diventare una città industriale o turistica. Fu fatta la prima scelta. Solo negli ultimi anni Napoli ha capito di dover puntare sul turismo, e da allora la sua immagine è cresciuta. Ormai molti influencer indicano Napoli come la città del futuro: nella ricerca, nell’alta tecnologia, nella moda. L’Universiade da questo punto di vista può fare moltissimo nel promuovere le eccellenze e favorire l’incremento dei flussi turistici. Altra cosa interessante di questa manifestazione – ha proseguito Patierno – sono le decine di impianti sportivi in tutta la Campania che sono stati rinnovati, grazie ad un impegno economico pazzesco, e che rappresentano una eredità preziosa per le giovani generazioni. Da quello che vedo e percepisco posso dire – ha concluso il regista – che l’Universiade rappresenta una sfida vinta”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 13 Giugno 2019 - 21:04

facebook

Ultim'ora

Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guato...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche