#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 07:09
16.1 C
Napoli
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...

Unione Pizzerie Storiche Napoletane, ‘Le Centenarie’, a Bufala Fest 2019. Per la prima volta tutte insieme in un evento food

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si arricchisce di un altro importante tassello il mosaico di Bufala Fest 2019. Infatti, per la prima volta in un evento food, tutte le tredici pizzerie aderenti all’Unione Pizzerie Storiche Napoletane “Le Centenarie” saranno presenti, ciascuna con un proprio stand, in occasione della prossima edizione di “Bufala Fest – non solo mozzarella”, la kermesse enogastronomica dedicata alla promozione e alla valorizzazione dell’intera filiera bufalina, in programma a Napoli, dal 31 agosto all’8 settembre 2019, sul Lungomare Caracciolo. Ognuna delle tredici pizzerie presenti proporrà una ricetta ad hoc per la manifestazione, prevedendo l’utilizzo di almeno un prodotto della filiera bufalina. E’ un piacere – afferma Antonio Starita, Presidente dell’Unione Pizzerie Storiche Napoletane “Le Centenarie” – per noi pizzerie Centenarie poter partecipare a questa importante manifestazione, un onore essere chiamati a rappresentare la pizza napoletana in un contesto così prestigioso come il Bufala Fest. La nostra missione, come Unione Pizzerie Storiche Napoletane “le Centenarie”, è tutelare la pizza napoletana, bene troppo importante in questo momento storico per poter essere svenduto, ed è giusto che a rappresentarlo siano quelle aziende che hanno fatto la storia a Napoli. Sì, noi Centenarie siamo la storia ed il futuro della pizza, e per questo abbiamo sposato un progetto, quello del Bufala Fest,  che va esattamente nella stessa direzione, che tutela la storia, la tradizione, la cultura della pizza napoletana, attraverso le “vere” eccellenze di questo prodotto. La storia non si inventa, né tanto meno si compra, prescinde dalle classifiche, dalle recensioni. Le pizzerie Centenarie sono monumenti da ammirare, sono il vanto di Napoli, gli ambasciatori universalmente riconosciuti della pizza, e sarà un onore per noi portare il nostro bagaglio culturale e di tradizione al Bufala Fest”. Accogliamo con grande orgoglio – aggiunge Antonio Rea, Organizzatore di Bufala Fest insieme a Francesco Sorrentino – la presenza delle tredici pizzerie “Centenarie” nell’ambito del nostro evento. L’ Unione Pizzerie Storiche Napoletane “Le Centenarie” rappresenta un pilastro della cultura e della tradizione partenopea, che va oltre la valorizzazione del prodotto pizza. Pertanto, in occasione della quinta edizione di Bufala Fest, avremo l’onore di ospitare tredici realtà storiche, conosciute in ogni parte del mondo, che tuttora fanno grandi numeri e che negli anni sono state vere e proprie “palestre” per la formazione e la preparazione per tante generazioni di ottimi pizzaioli. Questa autorevole presenza è perfettamente in linea con la mission di Bufala Fest che, attraverso la valorizzazione dell’intera filiera, intende promuovere il territorio campano, esaltandone le risorse culturali ed enogastronomiche”. Di seguito l’elenco delle tredici pizzerie aderenti all’Unione Pizzerie Storiche Napoletane “Le Centenarie” che saranno presenti a Bufala Fest 2019, ciascuna con un proprio stand: Starita a Materdei; Gorizia 1916; L’Antica Pizzeria da Michele; Lombardi a Via Foria; Antica Pizzeria Capasso a Porta San Gennaro; Antica Pizzeria Port’Alba; Antica Pizzeria Ciro 1923; Trianon 1923; Mattozzi a Piazza Carità; Ciro a Santa Brigida; Pizzeria Cafasso a Fuorigrotta; Pizzeria Gennaro a Secondigliano; Ristorante Pizzeria Umberto 1916


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2019 - 17:37

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE