ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 11:31
26.5 C
Napoli

Tutto pronto per la “Festa della ciliegia” a Gragnano, madrina d’eccezione l’attrice Rosalia Porcaro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si comincia con la Festa della Ciliegia, che avrà luogo nei giorni 15 e 16 giugno, dalle ore 19, nella splendida location di via Roma, allestita per l’occasione con stand totalmente dedicati ad uno dei frutti più attesi della stagione estiva. Madrina d’eccezione l’attrice, comica e cabarettista Rosalia Porcaro.

La ciliegia di Castello è ormai una garanzia non solo per i gragnanesi, ma per chiunque abbia avuto la fortuna di assaggiarla. I visitatori della festa avranno la possibilità di degustare la ciliegia in tutta la sua genuinità e naturalezza o di assaggiare piatti dagli accostamenti raffinati. Sin dalla mattina, sabato e domenica, sarà possibile fare dei tour alla scoperta della Valle dei Mulini e al Borgo di Castello/Aurano. Le visite saranno effettuate nelle varie aziende presenti sul territorio che sono condotte dalle diverse famiglie della zona di Castello. Il punto di ritrovo è piazza Cipresso (chiesa della SS Maria Assunta), da lì i gruppi saranno accompagnati dal Presidente  dell’Associazione “La ciliegia del Borgo di Castello”ed Agronomo dott. Alfonso Scala. Due giorni di sorprese, buon cibo e divertimento, che vedranno la partecipazione di un cast artistico di grande spessore. Sabato, 15 giugno, ad attendere i visitatori lo straordinario gruppo de “I Guarracini”, formazione dall’animo folk che promuove la cultura e la tradizione popolare partenopea. Dalle ore 20 si canterà e ballerà con la musica dei “Popolare Songo”, che con tammurriate, pizziche e canti tipici del sud, coinvolgeranno tutti i presenti, attraverso l’esplorazione di suoni e ritmi. Un intero menù sarà dedicato alla ciliegia grazie alla collaborazione con il ristorante LaBettola del Gusto, il caseificio Cavaliere e la pasticceria Crema e Cioccolato. Ancora musica e balli allieteranno la serata di domenica, 16 giugno, con le voci di “Zi Riccardo e le Donne della Tammorra” in programma dalle ore 19.30 a cui farà seguito il concerto de “I Vico” dalle ore 22.00: un viaggio tra suoni naturali, voci e virtuosismo,  frutto di ricerca e passione per la cultura tradizionale. L’evento è il risultato di una fitta collaborazione tra l’Amministrazione comunale e l’Associazione “La Ciliegia del Borgo di castello” , che da mesi lavorano con grande impegno e dedizione per fare in modo che la due giorni sia un momento di aggregazione, di promozione turistica e di sviluppo territoriale. La ciliegia del borgo di Castello, distinta in tre varietà a seconda del periodo di coltivazione e del colore della buccia e della polpa  (Monte Somma, Delizia e Piemontese), è frutto di una longeva tradizione portata avanti dalle famiglie del Borgo di Castello. Lo sanno bene il Presidente ed il Vice Presidente dell’associazione “La Ciliegia del Borgo di castello”, Alfonso e Sabato Scala, che da anni lavorano per fare in modo che la ciliegia nostrana abbia i giusti riconoscimenti: «Quest’evento, sulla scia di quelli organizzati negli scorsi anni, rappresenta l’ennesima conferma del valore di un prodotto che le nostre terre producono. Durante i due giorni proporremo le nostre eccellenze e, siamo sicuri, nessuno andrà a casa insoddisfatto. La ciliegia del Borgo di Castello è entrata a far parte nel 2014 dell’Associazione nazionale “Città delle Ciliegie”ricevendo un prestigioso premio durante il 17° concorso Nazionale “Ciliegie d’Italia” premio Claudio Locchi». I presupposti per un grande successo ci sono tutti, Gragnano enogastronomica accompagnerà il mese di giugno dei gragnanesi e non con il suo calendario: 15 e 16 giugno Festa della Ciliegia; 22 e 23 giugno Gragnano da bere; 29 e 30 giugno Festival del Panuozzo.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 13 Giugno 2019 - 16:07

facebook

Ultim'ora

Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Luigi Giuliano, il ritorno a Forcella del “re” che cambiò...
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche