Cronaca

Truffa dei carburanti, sequestri della guardia di Finanza nel napoletano

Condivid

Nel quadro della costante attività di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione e repressione degli illeciti nel settore dei prodotti energetici sottoposti ad accisa, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli hanno sequestrato complessivamente, in due distinti interventi eseguiti in provincia, un distributore di carburante, una colonnina erogatrice, una cisterna interrata e circa 4.000 litri di gasolio per autotrazione. In particolare, nel comune di Nola, al termine di una mirata attività info-investigativa, finalizzata a tutelare gli automobilisti dalle frodi nel settore del rifornimento di carburante, i finanzieri del dipendente Gruppo di Nola, hannoriscontrato un’alterazione alla colonnina “contometrica” di un distributore stradale che faceva girare a vuoto il totalizzatore del prezzo sin dal momento in cui la pistola erogatrice veniva estratta, facendo pagare così – all’ignaro cliente – aria al prezzo del carburante. Nell’altro intervento, i finanzieri della dipendente Compagnia di Portici, nel corso diun’attività info-investigativa scaturita dallo sviluppo di elementi raccolti nello specifico settore, scoprivano un distributore di carburante stradale, ubicato in San Giorgio a Cremano, che erogava gasolio in quantità inferiore rispetto alle tolleranze ammesse dalla normativa vigente. Gli operanti infatti constatavano la frode mediante il riempimento di un serbatoio campione di litri 20 che, dopo diverse prove di erogazione, evidenziava una deficienza del 5 per mille in meno su ogni litro, quantitativo, quest’ultimo, ben oltre i limiti dettati dalla normativa sui pesi e misure. Al termine delle ispezioni, i due responsabili delle attività sono stati denunciati all’A.G. competente, mentre sono stati posti sotto sequestro: un intero impianto di distribuzione, una colonnina ed una cisterna con litri 3.895 di gasolio. Le attività di servizio eseguite nello specifico settore d’intervento testimoniano ilcostante impegno profuso dalla Guardia di Finanza di Napoli sul territorio, nel contrasto agli illeciti nel settore delle accise, finalizzato alla tutela del lecito commercio di carburante, e al contempo, alla salvaguardia del consumatore finale.


Articolo pubblicato il giorno 4 Giugno 2019 - 10:53

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: Carburanti

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze ♈ ARIETE… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 04:57

Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote

Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:37

Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una passante

Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:13

Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio 2025

 Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:49

Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi

Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:31

Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante della Polizia Locale 

Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:20