#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 14:10
23.8 C
Napoli

Tenta di corrompere un funzionario delle agenzie delle Dogane: arrestato imprenditore napoletano con un complice

facebook
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arrestati in flagranza di reato mentre tentano di corrompere un funzionario delle Dogane in merito alla fittizia esportazione di beni, tabacchi ed alcolici, per la successiva rivendita in nero sul mercato estero. Il compenso complessivo promesso sarebbe stato di 5 milioni di euro. Si tratta di un imprenditore 58enne – C.L. – originario di Napoli e di un suo intermediario, il 47enne E.C., accusati di istigazione alla corruzione. Gli arresti sono stati fatti ieri sera da agenti della 9^ Sezione “Anticorruzione” della Squadra Mobile di Roma, con il coordinamento del procuratore aggiunto Paolo Ielo, presso un noto ristorante dove si sono dati appuntamento il funzionario delle Dogane, l’imprenditore ed il suo intermediario , al fine di discutere i dettagli dell’operazione fraudolenta. Il 58enne avvicinando in più occasioni il funzionario doganale e qualificandosi come emissario di un importante imprenditore attivo nel settore dell’import/export di sostanze alcoliche, gli ha proposto l’affare promettendo laute ricompense. Il funzionario doganale ha pero’ denunciato tutto alla Polizia e l’attività investigativa ha consentito l’avvio dei primi accertamenti, che hanno evidenziato la portata della proposta corruttiva, espressione di una ben studiata e collaudata modalità d’azione e di un sistema illecito di frode sulle accise strutturato e molto redditizio, con conseguente ingente danno all’Erario. E’ stato pertanto predisposto un mirato servizio di osservazione, supportato da attività tecnica, video riprendendo e monitorando in loco la cena nel corso della quale si e’ consumata l’istigazione alla corruzione. Dopo un’accurata descrizione delle operazioni doganali transnazionali per le quali il funzionario pubblico avrebbe dovuto incidere compiendo una pluralità di atti contrari ai doveri d’ufficio, l’imprenditore ha quindi delineato le modalità di remunerazione del funzionario doganale, per un compenso complessivo di 5 milioni di euro. Perfezionata l’istigazione, è stato dato il via all’operazione e il personale di polizia presente sul posto e’ immediatamente intervenuto, traendo in arresto i due. L’attività è proseguita con l’esecuzione di perquisizioni personali e locali nei confronti dei due arrestati, le quali hanno dato esito positivo consentendo di sequestrare telefoni cellulari e schede telefoniche dedicate alle operazioni doganali illecite a loro non direttamente riconducibili e che, tra l’altro, avrebbero dovuto essere consegnare anche al funzionario pubblico


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2019 - 14:30

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento