#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 14:32
21.4 C
Napoli
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...

Teatro: NTFI, Roberto De Simone apre sezione musica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domani al via con le note di Roberto De Simone la sezione Musica della XII edizione del NTFI, diretto da Ruggero Cappuccio. Dodici appuntamenti in diversi spazi della citta’ di NAPOLI e in altre localita’ delle Regione. Si parte con De Simone, autore delle orchestrazioni di tre concerti in scena a Casamarciano, a NAPOLI e a Pietrelcina. Appuntamenti che si alternano ad un ricco calendario di eventi, che presenta tra gli altri, Raffaello Converso, la piccola orchestra Neaco’, Carlo Morelli, il Coro della Citta’ di NAPOLI e M’Barka Ben Taleb, gli Avion Travel, Giuseppe Vessicchio, Angelo Smimmo, Capone & BungtBangt e Solis String Quartet con Iaia Forte, l’Orchestra di Piazza Vittorio, l’ensemble Le Mani Avanti, il progetto di Enzo Mirone e lo speciale appuntamento con Alice. ‘Canti e suoni della dimenticanza’ di Raffaello Converso e le orchestrazioni di Roberto De Simone e’ un progetto antologico e musicale che spazia tra cinquecentesche villanelle della ‘NAPOLI gentile’ e eccellenti arie dell’Opera buffa. Le orchestrazioni di Roberto De Simone saranno protagoniste anche di Travestimenti spirituali: da Bella Ciao a Padre Pio di Raffaello Converso, previsto per il 13 luglio ore 21.00 al Teatro Naturale di Pietrelcina. Il lavoro e’ frutto di una ricerca condotta da De Simone assieme all’antropologa Annabella Rossi alla fine degli anni ’60, quando si scopri’ che al Santuario di San Michele del Gargano c’erano alcune strofe di una Lauda per Padre Pio e per l’Arcangelo Michele, la cui melodia somigliava al noto “canto dei partigiani”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2019 - 22:31

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento