#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 07:36
15.1 C
Napoli
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...

Stoà rilancia, apre ai privati e punta sui rapporti internazionali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Fondato nel 1987 dall’allora presidente dell’Iri Romano Prodi, Stoà si conferma un istituto di eccellenza nell’alta formazione aziendale e apre alla grande impresa privata coinvolgendo nella gestione esponenti di primo piano, anche a livello internazionale, del mondo dell’Università, della Ricerca e dell’Innovazione.Nuovo socio di riferimento con la sua Adler Plastic, campione mondiale del confort in auto, Paolo Scudieri diventa presidente del consiglio di amministrazione, mentre l’attuale direttore generale Enrico Cardillo assume l’incarico di amministratore delegato.Fra i nuovi ingressi nell’organo di comando spicca l’ex presidente del consiglio Enrico Letta che oggi dirige la Scuola di Affari internazionali dell’Istituto di Studi politici di Parigi e che rappresenterà un ponte verso quel mondo accademico d’Oltralpe da sempre considerato uno dei punti di riferimento nell’ambito della formazione dei gran commis d’État.Al suo fianco, nel cda della Scuola, ci sarà un’altra figura molto conosciuta e apprezzata negli ambienti internazionali della Ricerca: il professore emerito di Ingegneria Luigi Nicolais, ex ministro dell’Innovazione e già presidente del Cnr, oggi a capo della startup napoletana Materias, acceleratore di idee innovative nel settore dei materiali avanzati.Farà parte del board dell’Istituto di Villa Campolieto, infine, un altro industriale di spicco: Andrea Esposito, amministratore unico di Laer, azienda d’avanguardia in settori fortemente competitivi come l’aeronautica.“Con la nomina del nuovo cda – dice il neo amministratore delegato Cardillo – l’Istituto compie un ulteriore salto di qualità nel segno della privatizzazione e dell’internazionalizzazione, con l’obiettivo di offrire ai giovani una formazione sempre più vicina alle esigenze produttive e tecnologiche di Industria 4.0 e a quelle del nostro territorio”.Stoà, con sede nella prestigiosa Villa Campolieto ad Ercolano e unica scuola di management del Mezzogiorno tra le prime dieci Business School d’Italia, è pronta a lanciare i nuovi bandi destinati ai giovani laureati, in particolare il Master in General Management (MDGI) e quello in Gestione delle Risorse Umane (HRM), che rappresentano la punta di diamante di un’offerta formativa dall’esperienza ultratrentennale e sempre più orientata alle professioni del futuro.


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2019 - 19:45

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento