#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 17:07
24.6 C
Napoli

Sos cantina da sgomberare! 4 consigli utili per non impazzire

facebook
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni

SULLO STESSO ARGOMENTO

La cantina è un locale molto comodo, perché è al di fuori del proprio appartamento e quindi separata dagli ambienti che si vivono tutti i giorni. Trovandosi però anche vicina, è utile per riporre tutte quelle cose (ingombranti e meno ingombranti) che non sappiamo dove mettere e faticano a trovare una collocazione in casa. In cantina però spesso e volentieri tendiamo ad accumulare montagne di oggetti e di mobili che non ci servono più. Nell’attesa di portarli in discarica quando avremo tempo, li spostiamo in questo locale e con il passare degli anni entrano inevitabilmente nel dimenticatoio. Il problema è che prima o poi tutti quanti dobbiamo fare i conti con la cantina e preoccuparci di sgomberare questa stanza spesso lasciata a sé stessa. Quando arriva questo temuto momento ci troviamo sempre in difficoltà: liberare tutta la cantina non è semplice come verrebbe da pensare, specialmente se non ci siamo preoccupati di farlo di anno in anno.

Al giorno d’oggi chi vive nella Capitale ha una grande fortuna: ci sono infatti ditte di sgomberi Roma specializzate proprio in questo servizio ed i prezzi sono molto convenienti. Vale sicuramente la pena affidarsi a queste imprese piuttosto che al fai da te, anche perché ci sono delle cose che spesso si sottovalutano. Chi vuole arrangiarsi deve tenere in considerazione alcuni fattori importanti e mettere in atto una serie di strategie per ridurre al minimo la fatica ed il tempo impiegato per lo sgombero. Ecco alcuni consigli di cui fare tesoro.

  1. 1) Sgomberare un po’ di cose per volta

Spesso quando iniziamo a sgomberare un locale come la cantina ci facciamo prendere troppo dall’ansia o dall’entusiasmo. Un errore molto comune è proprio quello di partire con l’idea di liberare tutta la stanza in un unico momento, cosa che potrebbe complicare le cose davvero moltissimo. L’ideale è sgomberare un pezzo per volta, riempiendo gli scatoloni e suddividendo i vari rifiuti in modo da averli ben separati e pronti per essere portati in discarica.

  • 2) Liberarsi di tutto ciò che è superfluo

In cantina potrebbero esserci alcune cose da conservare, ma non dobbiamo mai fare l’errore di tenere quelle inutili e superflue. Accumulare oggetti che non servono e che sono destinati a rimanere in cantina sarebbe davvero uno sbaglio, anche perché quando sgomberiamo lo facciamo proprio per liberarci di tutte queste cose!

  • 3) Prestare molta attenzione

Quando si sgombera un locale come la cantina è fondamentale prestare attenzione, perché è un attimo farsi del male. Potrebbero esserci oggetti arrugginiti, mobili scheggiati e altre insidie che sono pericolose, quindi bisogna muoversi con cautela e possibilmente indossare dei guanti.

  • 4) Noleggiare un furgone per il trasporto

Un’altra cosa che bisogna sempre mettere in conto quando si deve sgomberare la cantina è che molto probabilmente sarà necessario noleggiare un mezzo di trasporto per smaltire i rifiuti. È anche per questo motivo che nella maggior parte dei casi conviene affidarsi ad una ditta: tra una cosa e l’altra si rischia di spendere di più se ci si arrangia.


Articolo pubblicato il giorno 1 Giugno 2019 - 10:09

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento