#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 22:11
25.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

Sos cantina da sgomberare! 4 consigli utili per non impazzire

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La cantina è un locale molto comodo, perché è al di fuori del proprio appartamento e quindi separata dagli ambienti che si vivono tutti i giorni. Trovandosi però anche vicina, è utile per riporre tutte quelle cose (ingombranti e meno ingombranti) che non sappiamo dove mettere e faticano a trovare una collocazione in casa. In cantina però spesso e volentieri tendiamo ad accumulare montagne di oggetti e di mobili che non ci servono più. Nell’attesa di portarli in discarica quando avremo tempo, li spostiamo in questo locale e con il passare degli anni entrano inevitabilmente nel dimenticatoio. Il problema è che prima o poi tutti quanti dobbiamo fare i conti con la cantina e preoccuparci di sgomberare questa stanza spesso lasciata a sé stessa. Quando arriva questo temuto momento ci troviamo sempre in difficoltà: liberare tutta la cantina non è semplice come verrebbe da pensare, specialmente se non ci siamo preoccupati di farlo di anno in anno.

Al giorno d’oggi chi vive nella Capitale ha una grande fortuna: ci sono infatti ditte di sgomberi Roma specializzate proprio in questo servizio ed i prezzi sono molto convenienti. Vale sicuramente la pena affidarsi a queste imprese piuttosto che al fai da te, anche perché ci sono delle cose che spesso si sottovalutano. Chi vuole arrangiarsi deve tenere in considerazione alcuni fattori importanti e mettere in atto una serie di strategie per ridurre al minimo la fatica ed il tempo impiegato per lo sgombero. Ecco alcuni consigli di cui fare tesoro.

  1. 1) Sgomberare un po’ di cose per volta

Spesso quando iniziamo a sgomberare un locale come la cantina ci facciamo prendere troppo dall’ansia o dall’entusiasmo. Un errore molto comune è proprio quello di partire con l’idea di liberare tutta la stanza in un unico momento, cosa che potrebbe complicare le cose davvero moltissimo. L’ideale è sgomberare un pezzo per volta, riempiendo gli scatoloni e suddividendo i vari rifiuti in modo da averli ben separati e pronti per essere portati in discarica.

  • 2) Liberarsi di tutto ciò che è superfluo

In cantina potrebbero esserci alcune cose da conservare, ma non dobbiamo mai fare l’errore di tenere quelle inutili e superflue. Accumulare oggetti che non servono e che sono destinati a rimanere in cantina sarebbe davvero uno sbaglio, anche perché quando sgomberiamo lo facciamo proprio per liberarci di tutte queste cose!

  • 3) Prestare molta attenzione

Quando si sgombera un locale come la cantina è fondamentale prestare attenzione, perché è un attimo farsi del male. Potrebbero esserci oggetti arrugginiti, mobili scheggiati e altre insidie che sono pericolose, quindi bisogna muoversi con cautela e possibilmente indossare dei guanti.

  • 4) Noleggiare un furgone per il trasporto

Un’altra cosa che bisogna sempre mettere in conto quando si deve sgomberare la cantina è che molto probabilmente sarà necessario noleggiare un mezzo di trasporto per smaltire i rifiuti. È anche per questo motivo che nella maggior parte dei casi conviene affidarsi ad una ditta: tra una cosa e l’altra si rischia di spendere di più se ci si arrangia.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 1 Giugno 2019 - 10:09

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie