ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
21.3 C
Napoli

Somma vesuviana, piano emergenza comunale: la giunta ottiene 75mila euro dalla Regione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Somma Vesuviana. Un finanziamento di 75mila euro che permetterà al Comune di acquistare nuovi mezzi per la protezione civile, rivedere il piano di emergenza comunale ed informare i cittadini.L’ente di Somma Vesuviana, come molti Comuni della Regione Campania, è dotato del Piano di Emergenza Comunale (P.E.C.), inoltre, come da designazione delle Prefettura di Napoli, è sede del Centro Operativo Misto (C.O.M.) che è l’organismo di riferimento per tutti i Centri Operativi Comunali (C.O.C.) dell’area Vesuviana interna. Ragione per cui per l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Di Sarno il settore della protezione civile comunale è di grande importanza strategica e per consolidarlo era necessario il suo potenziamento e consolidamento attraverso: l’aggiornamento della pianificazione di emergenza (P.E.C.); l’acquisizione di mezzi e attrezzature necessarie alla gestione delle emergenze; la pianificazione e attuazione di una capillare e costante azione di informazione della popolazione. Motivi che hanno portato l’Ente di Palazzo Torino a partecipare ad una Avviso pubblico della Regione per ottenere i fondi necessari. Con Decreto Dirigenziale n. 39 del 23.05.2019 – Programma Operativo Complementare 2014-2020 è stata approvata e pubblicata dalla Regione Campania, la graduatoria definitiva per l’assegnazione dei fondi in cui all’ottavo posto, su più di 130 richiedenti, risulta con 70 punti, il Comune di Somma Vesuviana per la somma di 75mila euro (l’intero importo richiesto).

La cifra in questione sarà spesa, come da progetto, nei prossimi mesi nel seguente modo:25 mila euro per l’aggiornamento della progettazione; 40mila euro per acquisto di materiali e attrezzature; 10 mila euro per la comunicazione con la popolazione.

“Il Piano di Emergenza Comunale (P.E.C.) è lo strumento comunale di previsione, mitigazione e gestione delle emergenze di protezione civile”, spiega il sindaco Salvatore Di Sarno, “Basandosi su una complessità di elementi in continua evoluzione, non può essere uno strumento statico ma dinamico, ovvero necessita di aggiornamenti periodici che lo rendano più appropriato e funzionale rispetto ai nuovi assetti del territorio e alle mutate conoscenze di tipo scientifico nonché in linea con le nuove direttive della pianificazione sovraordinata.La pianificazione delle emergenze, così come evidente dalla sua storia degli ultimi decenni, è dunque, uno strumento sempre aperto alle esperienze sul campo, alle conoscenze tecniche e scientifiche, e agli elementi demografici, economici e territoriali, per loro natura, in perenne mutazione non potevamo non tenerne conto. Devo, dunque, ringraziare per il loro impegno e per aver ottenuto questo brillante risultato l’assessore Raffaele Irollo e Santino Ranieri che cura la progettualità della protezione civile”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 7 Giugno 2019 - 15:52

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker