#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 20:49
20.2 C
Napoli
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...

Somma vesuviana, piano emergenza comunale: la giunta ottiene 75mila euro dalla Regione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Somma Vesuviana. Un finanziamento di 75mila euro che permetterà al Comune di acquistare nuovi mezzi per la protezione civile, rivedere il piano di emergenza comunale ed informare i cittadini.L’ente di Somma Vesuviana, come molti Comuni della Regione Campania, è dotato del Piano di Emergenza Comunale (P.E.C.), inoltre, come da designazione delle Prefettura di Napoli, è sede del Centro Operativo Misto (C.O.M.) che è l’organismo di riferimento per tutti i Centri Operativi Comunali (C.O.C.) dell’area Vesuviana interna. Ragione per cui per l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Di Sarno il settore della protezione civile comunale è di grande importanza strategica e per consolidarlo era necessario il suo potenziamento e consolidamento attraverso: l’aggiornamento della pianificazione di emergenza (P.E.C.); l’acquisizione di mezzi e attrezzature necessarie alla gestione delle emergenze; la pianificazione e attuazione di una capillare e costante azione di informazione della popolazione. Motivi che hanno portato l’Ente di Palazzo Torino a partecipare ad una Avviso pubblico della Regione per ottenere i fondi necessari. Con Decreto Dirigenziale n. 39 del 23.05.2019 – Programma Operativo Complementare 2014-2020 è stata approvata e pubblicata dalla Regione Campania, la graduatoria definitiva per l’assegnazione dei fondi in cui all’ottavo posto, su più di 130 richiedenti, risulta con 70 punti, il Comune di Somma Vesuviana per la somma di 75mila euro (l’intero importo richiesto).

La cifra in questione sarà spesa, come da progetto, nei prossimi mesi nel seguente modo:25 mila euro per l’aggiornamento della progettazione; 40mila euro per acquisto di materiali e attrezzature; 10 mila euro per la comunicazione con la popolazione.

“Il Piano di Emergenza Comunale (P.E.C.) è lo strumento comunale di previsione, mitigazione e gestione delle emergenze di protezione civile”, spiega il sindaco Salvatore Di Sarno, “Basandosi su una complessità di elementi in continua evoluzione, non può essere uno strumento statico ma dinamico, ovvero necessita di aggiornamenti periodici che lo rendano più appropriato e funzionale rispetto ai nuovi assetti del territorio e alle mutate conoscenze di tipo scientifico nonché in linea con le nuove direttive della pianificazione sovraordinata.La pianificazione delle emergenze, così come evidente dalla sua storia degli ultimi decenni, è dunque, uno strumento sempre aperto alle esperienze sul campo, alle conoscenze tecniche e scientifiche, e agli elementi demografici, economici e territoriali, per loro natura, in perenne mutazione non potevamo non tenerne conto. Devo, dunque, ringraziare per il loro impegno e per aver ottenuto questo brillante risultato l’assessore Raffaele Irollo e Santino Ranieri che cura la progettualità della protezione civile”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Giugno 2019 - 15:52

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento