#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Luglio 2025 - 21:02
31 C
Napoli

Smi Napoli, allarme caldo: “Non uscire di casa da mezzogiorno al primo pomeriggio”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Allarme caldo nelle prossime ore a Napoli ed in Campania i consigli dei medici del sindacato smi:Maggiormente a rischio sono gli anziani ed i bambini dichiarano  Ernesto Esposito Segretario Smi alla asl Napoli 1 centro e Antonio Scalzullo rappresentante smi al comitato 23 Asl Napoli 1 ::”E’ necessario bere molta acqua per evitare la disidratazione e non uscire nelle ore da mezzogiorno al primo pomeriggio.E’ necessario mangiare frutta, verdura e carboidrati come pasta e pane ed evitare assolutamente cibi grassi ed attenesri alle seguenti regole:
1.    uscire di casa nelle ore meno calde della giornata
2.    abbigliamento leggero
3.    rinfrescare l’ambiente domestico e di lavoro con ventilazione o aria condizionata
4.    ridurre il livello di attività fisica
5.    bere con regolarità durante tutta la giornata
6.    conservare correttamente i farmaci
7.    adottare precauzioni particolari in caso di persone a rischio
8.    sorvegliare e prendersi cura delle persone a rischio
9.    disporre dei recapiti telefonici idel proprio medico e della guardia medica di riferimento per ogni necessità
.
Per ogni necessita’ si puo’ contattare il proprio medico di medicina generale o il pediatra  tuttavia e’ bene ricordare che i presidi della ex guardia medica sono in prima linea per assicurare assistenza sanitaria in queste giornate.
I presidi di Continuita’ Assistenziale(ex guardia medica) su tutto il territorio Campano sono pronti a garantire la assistenza territoriale notturna,festiva,prefestiva e turistica anche nel fine settimana evidenziano i medici dello Smi.Come tutti gli anni saranno migliaia gli interventi effettuati in tutta la Regione dai medici di continuita’ assistenziale, Il nostro Sindacato (SMI) ritiene questo un pubblico servizio  indispensabile a cui si rivolgono in Estate sopratutto gli anziani e comunque tutta la popolazione anche turistica nelle piu’ rinomate localita’ della nostra Regione.
Il  Servizio di Continuita’ Assistenziale  non va in ferie e risponde  a tutte le chiamate in queste calde giornate estive con la  massima affluenza di interventi anche domiciliari ,ambulatoriali e consigli telefonici che nel fine settimana  raggiungono il picco..
I presidi di CA  garantiranno la assistenza sanitaria nelle giornate prefestive oltre che nelle giornate  festive.Un servizio indispensabile per la popolazione  che  costituisce un LEA (livello essenziale di assistenza) che completa quindi la assistenza territoriale h24 e sette giorni su sette in tutta la Regione ..E’ necessario investire per il rilancio della ex guardia medica a partire dalle sedi e per la sicurezza del personale,Tuttavia e’ altresi’  necessario dotare il servizio di un supporto informatico tale consentire al medico di poter direttamente dalla sede territoriale collegarsi con la cartella clinica informatica  del paziente redatta dal proprio medico di medicina generale in modo da conoscere tutti  i dati clinici utili per una attenta anamnesi ed a supporto della diagnosi clinica.
Ai cittadini raccomandiamo di attenersi ai consigli dei medici ed ad  annotare in posti visibili  i numeri telefonici della continuita’ assistenziale competente per territorio sul sito della ASL di residenza o domicilio temporaneo/turistico  e gli orari di apertura (20,00/8,00 dal lunedi al venerdi  ,10,00,20,00 il sabato e i prefestivi domenica e festivi h24)ed evitare assolutamente  di contattare il servizio di emergenza territoriale 118 per situazioni che possono essere gestite dalla ex guardia medica riservando le chiamate al 118 solo per le emergenze sanitarie.ricordano i dirigenti sindacali Ernesto Esposito e Antonio Scalzullo


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2019 - 20:03

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, la madre di Patrizio Spasiano, morto sul lavoro: “Non...
Carceri, Di Marco (Anf): “Mattarella indica su cosa si misura...
Tragedia a Sessa Aurunca: 90enne muore nel rogo mentre tenta...
Cesa, uccise due fratelli per motivi di viabilità: condannato all’ergastolo
Emergenza caldo, allarme per anziani e bambini: due morti in...
Napoli, ladri incauti rapinano turisti in pieno centro: inseguiti e...
Arzano, la polizia locale intima la pulizia di 48 fondi
Ballando con le stelle compie 20 anni : Selvaggia Lucarelli...
Camorra, il boss Ullero all’impresario funebre: “Ti faccio trovare il...
Maurizio De Giovanni e Joe Barbieri celebrano la canzone napoletana...
Napoli, due famiglie donano gli organi dei loro cari e...
Boscoreale, truffa sventata alle poste: allarme phishing e i consigli...
La Turris riparte dall’Eccellenza: lettera di Gravina al sindaco
Salerno, contromano sull’A2: bloccato e patente revocata
Allarme diossina a Napoli: superati i limiti nell’area di via...
Efficienza e crescita con l”Intelligenza Artificiale: AI Hero al fianco...
Sant’Egidio del Monte Albino: scoperta una piantagione di cannabis
Truffa e rapina da 3 milioni alla poetessa Bracco: arrestato...
Agropoli, rintracciato sui Monti Picentini il 60enne scomparso dopo malore
Campania, caldo record allerta prorogata fino al 5 luglio
Aurora, morta in culla a 8 mesi nel Casertano: lividi...
Campi Flegrei, l’allarme dell’Ingv: “Siamo di fronte a un’emergenza nazionale”
Napoli, la metro Linea 1 si blocca per un guasto:...
Caivano, pizzo agli imprenditori: ecco chi sono i due nuovi...
Vico Equense, arrestato pusher 19enne
Camorra, blitz a Cardito: 16 arresti per estorsione e narcotraffico
Camorra, racket a Caivano: arrestati due nuovi estortori, avevano la...
Fuochi d’artificio per festeggiare la comunione della figlia: l’incendio distrugge...
Caldo africano: oggi il picco di 40 gradi ma attenzione...
Napoli, anziano aggredito per un “no” al lavavetri: arrestato 23enne...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento