Somma Vesuviana.Potrebbe interessarti
Manfredi accelera sul Maradona: "Euro 2032 a Napoli, con il club per un rinnovamento epico"
Napoli, stalker seriale arrestato a Secondigliano: evitato un femminicidio
Napoli, tassisti all'attacco: "Non è guerra con i NCC, ma stop all'invasione di abusivi"
Salvataggio miracoloso al Monaldi per un bimbo di Gaza di tre anni
In tale contesto, i finanzieri della dipendente Compagnia di Portici, al termine di un’attività info-investigativa nello specifico comparto, hanno sequestrato circa 1.300 chilogrammi di sigarette di contrabbando.
In particolare, le fiamme gialle hanno individuato, nel Comune di Somma Vesuviana, un locale-deposito dove venivano stoccate sigarette di contrabbando, recanti marche “Marlboro - Regina - Chesterfield - Nero”, tutte abilmente occultate all’interno del citato locale.
Le operazioni di ispezione eseguite dai militari operanti all’interno dell’immobile hanno consentito di rinvenire complessivamente kg. 1.297,400 di tabacchi lavorati esteri, privi di contrassegno di Stato, pronti per essere messe in consumo, per la minuta vendita, sul territorio provinciale. Il responsabile veniva denunciato all’Autorità Giudiziaria competente, mentre le sigarette illegali venivano poste sotto sequestro.
L’attività eseguita testimonia il costante impegno esercitato dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli sul territorio, a tutela della sicurezza economico-finanziaria dei cittadini ed a contrasto di un fenomeno connotato da forte pericolosità sociale.
Scoperto a Somma Vesuviana il deposito dei contrabbandieri. IL VIDEO
Notizie del giorno
- 21:51
- 21:13
- 20:39
- 19:43
- 18:18
- 18:06
- 17:54
- 17:42
- 17:40
- 17:30
- 17:18
- 17:01
- 16:50
- 16:40
- 16:20
- 16:10
- 16:00
- 15:40
- 15:35
- 15:20
- 14:40
- 14:30
- 14:20
- 14:00
- 13:39
- 12:56
- 12:44
- 12:24
- 12:00
- 11:48
- 11:36
- 11:19
- 09:43
- 09:30
- 09:10
- 08:26
- 08:09
- 07:24
- 07:08
- 05:52






