“I taxi del mare non sono mai esistiti. Essere qui e’ un invito, a chi subisce la propaganda di questo Governo, a conoscere, a vedere in viso, le persone che vengono accusate di essere trafficanti”. Lo ha detto Roberto Saviano, in occasione della presentazione del suo ultimo libro “In mare non esistono taxi”, a bordo della Open Arms, ormeggiata nel porto di Napoli. “E’ complice dei trafficanti chi costringe i migranti a essere ripescati dalla Guardia costiera libica. E’ questo Governo a essere complice dei trafficanti – ha sottolineato – tutti i Governi che hanno fatto accordi con i libici lo sono”. “Dobbiamo essere chiari, la Libia non è un posto dove portare persone. Li le persone vengono schiavizzate, torturate. La Guardia costiera libica, i trafficanti, li raccolgono e li riportano indietro, ma per poter essere liberi devono pagare un’altra volta”. “Queste persone di Open Arms – ha concluso – sono la dimostrazione che il diritto in Europa e’ ancora vivo, e che la possibilità di salvare vite è parte fondante del diritto di questo Paese, di questo continente, di questa comunità. Una vittoria momentanea, fesserie che servono a distrarre l’opinione pubblica. In mare non esistono taxi”, ha spiegato Saviano a bordo della Open Arms, ormeggiata nel porto di Napoli, in merito al decreto Sicurezza bis. “Salvini sta cercando una forzatura autoritaria senza alcun dubbio – ha affermato – Ma noi resistiamo a tutto questo”. “Di fronte alle continue provocazioni che lui usa, bisognerebbe rispondere con il silenzio, lo so. Ma nell’epoca della comunicazione condividere e’ fondamentale. Sono qui a testimoniare che resistiamo contro le sue bugie”.
Napoli – Il gip del Tribunale di Napoli ha disposto l’archiviazione del procedimento scaturito dalla… Leggi tutto
Napoli – Un messaggio di rinascita, resilienza e speranza ha attraversato ieri le mura della Casa… Leggi tutto
Napoli – Una scoperta che potrebbe riscrivere parte della biologia marina è emersa dalle acque… Leggi tutto
Napoli– Stamane, il Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, in un'ottica di potenziamento dei servizi di… Leggi tutto
Un italiano di 48 anni, noto su Facebook come Omar Farang Zin, ha perso la… Leggi tutto
Napoli– Si terrà martedì 8 luglio 2025, alle ore 16, presso l'Istituto Italiano per gli… Leggi tutto