AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli

Saviano: 'Questo Governo è complice dei trafficanti'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 "I taxi del mare non sono mai esistiti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica
Essere qui e' un invito, a chi subisce la propaganda di questo Governo, a conoscere, a vedere in viso, le persone che vengono accusate di essere trafficanti". Lo ha detto Roberto Saviano, in occasione della presentazione del suo ultimo libro "In mare non esistono taxi", a bordo della Open Arms, ormeggiata nel porto di Napoli. "E' complice dei trafficanti chi costringe i migranti a essere ripescati dalla Guardia costiera libica. E' questo Governo a essere complice dei trafficanti - ha sottolineato - tutti i Governi che hanno fatto accordi con i libici lo sono". "Dobbiamo essere chiari, la Libia non è un posto dove portare persone. Li le persone vengono schiavizzate, torturate. La Guardia costiera libica, i trafficanti, li raccolgono e li riportano indietro, ma per poter essere liberi devono pagare un'altra volta". "Queste persone di Open Arms - ha concluso - sono la dimostrazione che il diritto in Europa e' ancora vivo, e che la possibilità di salvare vite è parte fondante del diritto di questo Paese, di questo continente, di questa comunità. Una vittoria momentanea, fesserie che servono a distrarre l'opinione pubblica. In mare non esistono taxi", ha spiegato Saviano a bordo della Open Arms, ormeggiata nel porto di Napoli, in merito al decreto Sicurezza bis. "Salvini sta cercando una forzatura autoritaria senza alcun dubbio - ha affermato - Ma noi resistiamo a tutto questo". "Di fronte alle continue provocazioni che lui usa, bisognerebbe rispondere con il silenzio, lo so. Ma nell'epoca della comunicazione condividere e' fondamentale. Sono qui a testimoniare che resistiamo contro le sue bugie". 

Articolo pubblicato il 21 Giugno 2019 - 23:00 - La Redazione

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti