Sono 120 i falsi poveri che avrebbero beneficiato di contributi assistenziali e sussidi vari, erogati dal Comune di Sarno e dall'Inps individuati dai finanzieri del Comando provinciale di Salerno.Potrebbe interessarti
Avellino, la badante eredita la casa dell'anziano con demenza: scatta la denuncia
Castel Volturno, 19enne beccato con documenti falsi, distintivo da poliziotto e marijuana: denunciato
Marcianise, il biglietto di Federica sul banco di scuola: "Mi dispiace"
Terra dei Fuochi, nuovi sequestri a Cesa e Gricignano: due aree trasformate in discariche
la disponibilità, al solo scopo di poter accedere alle agevolazioni previste. I controlli hanno preso in esame gli anni dal 2014 al 2018 ed hanno complessivamente riguardato 1772 posizioni, delle quali 120 sono risultate irregolari. Al termine delle attività di riscontro, sono stati redatti 116 verbali di constatazione trasmessi all'ente erogatore per l'irrogazione delle previste sanzioni amministrative. In quattro casi, è scattata anche la denuncia a piede libero alla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, per il reato di malversazione ai danni dello Stato, perché i responsabili hanno indebitamente percepito contributi oltre la soglia di 3.999,96 euro fissata dal codice penale.






