I carabinieri hanno svolto una serie di ispezioni anche nei comuni di Cava, Angri, Battipaglia, Agropoli, San Cipriano Picentino e San Gregorio Magno
Nuovi controlli dei carabinieri del Nas nelle province di Salerno, Avellino e Benevento dove, hanno sequestrato oltre sette tonnellate di prodotti, e chiuso, per carenza di condizioni igienico-sanitarie, strutturali e organizzative, tre ristoranti, due mense scolastiche, tre panifici, sei bar e un asilo nido.
I militari dell’Arma, insieme alle Asl locali, hanno posto i sigilli ad oltre due tonnellate di alimenti non tracciati a Salerno e, in provincia, tra Cava de’ Tirreni, Angri, Battipaglia, Agropoli e San Cipriano Picentino. Non solo. Ma nel comune di San Gregorio Magno hanno sigillato cinque tonnellate di mangimi a base di mais, orzo, fave e bietola risultate tutte non tracciate, in uno stabilimento di materie prime per mangimi. Nel capoluogo, infine, hanno chiuso un laboratorio di analisi non autorizzato.
Napoli – Ancora sangue sull’asfalto a Napoli, ancora un giovane coinvolto in un incidente grave,… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere– Un anno e due mesi di reclusione. È questa la condanna… Leggi tutto
Prato – Tre agenti della polizia penitenziaria del carcere di Prato sono finiti sotto indagine… Leggi tutto
Villaricca - Era alla guida della sua auto lungo corso Italia quando, alle 22 circa,… Leggi tutto
E' iniziato quello che è stato annunciato come il week end più caldo dell'estate con… Leggi tutto
Mondragone: un 16enne morto della strada e un pirata della strada in fuga e braccato… Leggi tutto