Salerno e Provincia

Rifiuti, la commissione parlamentare il 2 e 3 luglio a Salerno

Condivid

Rifiuti, la commissione parlamentare il 2 e 3 luglio a Salerno Milano, 28 giu. (LaPresse) – La commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Commissione Ecomafie) svolgerà una missione a Salerno nei giorni 2 e 3 luglio. L’obiettivo è svolgere sopralluoghi e audizioni su alcuni temi d’inchiesta della commissione: traffici illeciti di abiti usati, incendi in impianti di trattamento e stoccaggio rifiuti, traffici transfrontalieri e dragaggio dei porti.Il 2 luglio una delegazione della commissione, guidata dal presidente Stefano Vignaroli, effettuerà sopralluoghi al porto di Salerno e presso il sito sequestrato dalla guardia di finanza a Cercola (Napoli) per presunti illeciti nella gestione dei rifiuti, principalmente abiti usati e scarti tessili. Il 3 luglio, la delegazione della Commissione terrà audizioni presso la prefettura di Salerno. Saranno auditi il comandante della Capitaneria di porto di Salerno Giuseppe Menna, il presidente dell’Autorità portuale di Salerno Pietro Spirito, il comandante delle forze operative Sud Rosario Castellano, i magistrati della procura di Nola e i rappresentanti delle Camere di commercio di Napoli e Salerno.Insieme al Presidente Vignaroli, parteciperanno alla missione i deputati Chiara Braga (Pd), Marzia Ferraioli (Fi), Antonio Del Monaco (M5S), Tullio Patassini (Lega), Renata Polverini (Fi) e i senatori Massimo Vittorio Berutti (Fi), Andrea Ferrazzi (Pd), Paola Nugnes (Misto). “I territori di Napoli e Salerno sono al centro dell’attività di approfondimento della commissione su numerosi temi. Il nostro lavoro è legato sia a possibili illeciti che ruotano attorno alle aree portuali, sia alla depurazione delle acque, sia ai traffici illeciti di abiti usati, ambito quest’ultimo in cui la Campania rappresenta uno snodo di grande importanza. Tutte criticità che la commissione sta indagando con attenzione, per contribuire a contrastare l’illegalità ambientale e promuovere le energie positive che la Campania ha”, ha affermato Vignaroli.

 

 

 


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 28 Giugno 2019 - 22:39
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione

Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 22:19

Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i funerali

Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 21:54

SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora

L’attesa era alta, le speranze pure, ma anche stavolta il “6” del SuperEnalotto ha deciso… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 21:21

Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri dal fascino speciale

Un’estrazione che farà parlare, quella di oggi, per il Lotto e il 10eLotto. I numeri… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:59

Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”

Napoli – “I dati diffusi dal ministro della Giustizia Carlo Nordio sul numero dei suicidi… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:36

Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli

Catania – Si è finto appartenente alle forze dell’ordine per estorcere denaro a un’anziana, ma… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:28