“Oramai la terraferma non basta più a chi vive nell’illegalità. Dai parcheggiatori abusivi che infestano le strade napoletane siamo passati agli ormeggiatori abusivi che si impadroniscono senza alcun titolo del mare partenopeo. Il fenomeno è in continua crescita. Secondo i dati dell’Associazione Nautica Regionale Campania le barche ormeggiate abusivamente a Napoli sarebbero circa 2800. Chi si affida agli ormeggiatori illegali, ovviamente, lo fanno per risparmiare. Si parla di uno sgravio di costo pari a circa la metà. Al di là della concorrenza sleale agli ormeggiatori autorizzati, che agiscono secondo le regole, c’è da tenere conto del pericolo di tali strutture che, in molti casi, vengono allestiti nei pressi delle spiagge e delle scogliere”. Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli commentando l’articolo sul fenomeno apparso su “Il Mattino”. “Un esempio è la segnalazione che ci è pervenuta da un cittadino disabile circa un ormeggio allestito a Riva Fiorita. Nella comunicazione che ci è stata inviata si lamenta il pericolo causato dalla presenza di barche a motore in uno specchio d’acqua che è abitualmente frequentato dai bagnanti della piccola spiaggia e della scogliera. Abbiamo inviato una segnalazione alla Capitaneria di Porto circa la presenza di tale ormeggio, chiedendo di evincere se tale struttura è in possesso o meno delle autorizzazioni”.
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto