#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 20:13
20.2 C
Napoli
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...

Quasi tremila barche ormeggiate nel mare di Napoli in maniera abusiva. Verdi: ‘Dai parcheggiatori abusivi siamo passati agli ormeggiatori abusivi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Oramai la terraferma non basta più a chi vive nell’illegalità. Dai parcheggiatori abusivi che infestano le strade napoletane siamo passati agli ormeggiatori abusivi che si impadroniscono senza alcun titolo del mare partenopeo. Il fenomeno è in continua crescita. Secondo i dati dell’Associazione Nautica Regionale Campania le barche ormeggiate abusivamente a Napoli sarebbero circa 2800. Chi si affida agli ormeggiatori illegali, ovviamente, lo fanno per risparmiare. Si parla di uno sgravio di costo pari a circa la metà. Al di là della concorrenza sleale agli ormeggiatori autorizzati, che agiscono secondo le regole, c’è da tenere conto del pericolo di tali strutture che, in molti casi, vengono allestiti nei pressi delle spiagge e delle scogliere”. Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli commentando l’articolo sul fenomeno apparso su “Il Mattino”. “Un esempio è la segnalazione che ci è pervenuta da un cittadino disabile circa un ormeggio allestito a Riva Fiorita. Nella comunicazione che ci è stata inviata si lamenta il pericolo causato dalla presenza di barche a motore in uno specchio d’acqua che è abitualmente frequentato dai bagnanti della piccola spiaggia e della scogliera. Abbiamo inviato una segnalazione alla Capitaneria di Porto circa la presenza di tale ormeggio, chiedendo di evincere se tale struttura è in possesso o meno delle autorizzazioni”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Giugno 2019 - 18:41

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento