Cronaca Giudiziaria

Producevano e smerciavano soldi falsi: 8 condanne

Condivid

Nella giornata di ieri, 26 giugno 2019, è stata pronunciata dal Giudice per le Udienze Preliminari presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, nell’ambito di un procedimento definito nelle forme del rito abbreviato, una sentenza di condanna nei confronti di 6 persone, ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata alla produzione e all’introduzione, nella rete di spendita del territorio nazionale ed estero, di banconote false.
Il suddetto provvedimento giudiziario rappresenta la definizione processuale di un’articolata attività investigativa, condotta dal mese di novembre del 2017 a quello di marzo del 2018, che ha consentito di accertare incontrovertibilmente la sussistenza di un’associazione criminale dedita ad assicurare, in modo particolarmente spregiudicato ed efficiente, la produzione e lo smercio di banconote contraffatte, del valore nominale di € 20, 50, 100 e 500, dalla Campania verso altre località del territorio nazionale ed estero (Francia).
I soggetti condannati sono:
– FRESEGNA Raffaele, anni 8 mesi 1 giorni 10 di reclusione ed € 1333 di multa;
– DE MARTINO Enrico, anni 7 mesi 6 giorni 20 di reclusione ed € 1889 di multa;
– DE MARTINO Vincenzo, anni 4 mesi 5 giorni 10 di reclusione;
– VERRILLO Tommaso, anni 5 mesi 1 giorni 10 di reclusione ed € 1045 di multa;
– MASTROPASQUA Vincenzo, anni 6 mesi 2 giorni 20 di reclusione ed € 933 di multa;
– GALDI Raffaele, anni 2 mesi 10 di reclusione ed € 733 di multa;
Altri due imputati – TODINI Romolo e VAZZA Pasquale – sono stati condannati a pene detentive superiori ai 3 anni a seguito della definizione del procedimento attraverso sentenze di patteggiamento. Nel corso delle indagini, condotte con l’ausilio di attività tecniche, corroborate da servizi di osservazione, controllo e pedinamento, sono stati sottoposti a sequestro:
– circa € 100.000,00 di banconote contraffatte, realizzate con grande maestria ed idonee ad ingannare la pubblica fede;
– materiale vario, composto da stampanti, toner, barattoli di vernice, colori, telai per serigrafia e conta banconote, ritenuto idoneo per la produzione di banconote false;


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2019 - 11:27

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani, sabato 3 maggio

Napoli si trasforma ancora una volta nella capitale della cultura pop con la XXV edizione… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 13:05

Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere il 1° maggio

Quasi tremila persone hanno scelto il Vesuvio come meta per il 1° maggio, trasformando la… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:51

Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato dai Vigili del Fuoco

Una caduta improvvisa, il buio della notte, la vegetazione fitta e nessuna possibilità di rialzarsi.… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:44

Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola e Varcaturo, notte da incubo per migliaia di automobilisti

Una giornata di festa trasformatasi in un incubo. È quello che hanno vissuto migliaia di… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:37

Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e 11 maggio alla Mostra d’Oltremare

Dal 9 all'11 maggio, la Mostra d'Oltremare a Napoli si trasforma in un caos colorato… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:30

Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva, 2 denunciati

Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:47