Cronaca Giudiziaria

Producevano e smerciavano soldi falsi: 8 condanne

Condivid

Nella giornata di ieri, 26 giugno 2019, è stata pronunciata dal Giudice per le Udienze Preliminari presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, nell’ambito di un procedimento definito nelle forme del rito abbreviato, una sentenza di condanna nei confronti di 6 persone, ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata alla produzione e all’introduzione, nella rete di spendita del territorio nazionale ed estero, di banconote false.
Il suddetto provvedimento giudiziario rappresenta la definizione processuale di un’articolata attività investigativa, condotta dal mese di novembre del 2017 a quello di marzo del 2018, che ha consentito di accertare incontrovertibilmente la sussistenza di un’associazione criminale dedita ad assicurare, in modo particolarmente spregiudicato ed efficiente, la produzione e lo smercio di banconote contraffatte, del valore nominale di € 20, 50, 100 e 500, dalla Campania verso altre località del territorio nazionale ed estero (Francia).
I soggetti condannati sono:
– FRESEGNA Raffaele, anni 8 mesi 1 giorni 10 di reclusione ed € 1333 di multa;
– DE MARTINO Enrico, anni 7 mesi 6 giorni 20 di reclusione ed € 1889 di multa;
– DE MARTINO Vincenzo, anni 4 mesi 5 giorni 10 di reclusione;
– VERRILLO Tommaso, anni 5 mesi 1 giorni 10 di reclusione ed € 1045 di multa;
– MASTROPASQUA Vincenzo, anni 6 mesi 2 giorni 20 di reclusione ed € 933 di multa;
– GALDI Raffaele, anni 2 mesi 10 di reclusione ed € 733 di multa;
Altri due imputati – TODINI Romolo e VAZZA Pasquale – sono stati condannati a pene detentive superiori ai 3 anni a seguito della definizione del procedimento attraverso sentenze di patteggiamento. Nel corso delle indagini, condotte con l’ausilio di attività tecniche, corroborate da servizi di osservazione, controllo e pedinamento, sono stati sottoposti a sequestro:
– circa € 100.000,00 di banconote contraffatte, realizzate con grande maestria ed idonee ad ingannare la pubblica fede;
– materiale vario, composto da stampanti, toner, barattoli di vernice, colori, telai per serigrafia e conta banconote, ritenuto idoneo per la produzione di banconote false;


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 27 Giugno 2019 - 11:27

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne di Napoli

Latina – Un colpo rapido, ma non abbastanza per sfuggire agli occhi attenti dei Carabinieri.… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 20:29

Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le vittime

Forio d’Ischia – Una strage familiare ha sconvolto il pomeriggio sull’isola d’Ischia. Alle 18:30 circa, in… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 20:03

Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e un ferito grave

Forio d'Ischia - Sangue e terrore nella serata di oggi nella zona di Cuotto, a… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 19:25

Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano

Milano– Una storia di amore, malattia e disperazione finita nel sangue. Nella notte di Ferragosto,… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 18:25

Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata

La Campania resta nel mirino del maltempo, con la Protezione Civile che spara un nuovo… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 17:52

Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis dai carabinieri

È stata a un passo dal perdere i risparmi di una vita, ma l’intervento tempestivo… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 17:10