Attualità

Premiati da Mattarella i carabinieri eroi le medaglie consegnate dal Ministro della Difesa Trenta

Condivid

Sono stati premiati questo pomeriggio a Tor di Quinto dal ministro Elisabetta Trenta, i carabinieri omaggiati con medaglia d’argento al valor civile dal Presidente Mattarella. I sette militari, in mattinata incontreranno il Capo dello Stato al Quirinale, nel pomeriggio la consegna dei riconoscimenti. Nel luglio del 2017, salvarono un’intera famiglia da morte certa, lanciandosi nelle fiamme che avevano lambito la loro casa, sulle colline di Caserta. Pioggia di medaglie per il comando dell’Arma di Terra di Lavoro che, ancora una volta, si copre di gloria. La vicenda che ha avuto per protagonisti i sette militari omaggiati quest’oggi in occasione del 205° anniversario dell’Arma, la racconta il comandante provinciale, il colonnello Alberto Maestri. «Ai miei carabinieri non posso che dire grazie. Grazie per avere salvato inermi cittadini, grazie per avere onorato l’Arma e la divisa, mettendo a rischio la propria incolumità. Nessuno di noi interviene per diventare un eroe, ma sappiamo che correre dei rischi fa parte della nostra scelta di essere carabinieri e che la tutela dei cittadini è la nostra priorità».
Colonnello, qual è il suo ricordo del 12 luglio del 2017?
«Erano settimane di grande tensione dovuta agli incendi boschivi che stavano flagellando sia il Casertano che il Napoletano. Ricordo che quel pomeriggio, alla Reggia, c’era il concerto di Ennio Morricone e che erano presenti le massime autorità civili e militari del territorio. Nel pomeriggio un incendio di vaste proporzioni scoppiò in collina. I primi a intervenire furono i carabinieri forestali. Il maggiore Marilena Scudieri, i marescialli Alessandro Rossi e Clemente Iodice e l’appuntato Attilio Bassi. Oltrepassarono la barriera di fuoco ed entrarono nella casa circondata dal rogo. Un atto di immenso coraggio. Una volta dentro, però, s’imbatterono nella ritrosia della famiglia che, temendo di perdere la propria casa, si rifiutava di abbandonarla».
Nell’estate del 2017 li incendi boschivi misero in ginocchio tutta la Campania, molti hanno perso tutto. Un atteggiamento comprensibile, difendere la propria casa, ma rischiarono di rimanere uccisi…
«Ma non accadde. I forestali intervenuti sul posto contattarono la nostra centrale operativa e chiesero rinforzi. Poco dopo partirono per la zona interessata dall’incendio il tenente colonnello Nicola Mirante, il maggiore Andrea Cinus e il luogotenente Giulio Napoli. Quando arrivarono sul posto, la percezione era che l’incendio si stesse propagando anche sulla villa. Ciononostante, i tre carabinieri si lanciarono verso l’edificio e, una volta dentro, riuscirono a convincere gli abitanti a uscire. Schermandoli col proprio corpo, con l’aiuto dei colleghi forestali, li trassero in salvo, uscendo a loro volta incolumi dal rogo. Grazie ai vigili del fuoco e alla protezione civile, la casa non subì che qualche danno esterno».


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Giugno 2019 - 21:33
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge la città

Battipaglia – Una domenica di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:40

Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa

Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:16

Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro

Un'altra operazione di contrasto al traffico di stupefacenti è stata portata a termine con successo… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:01

Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro

Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:37

Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne

Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:04

Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene

Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 16:19