ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 20:27
31.1 C
Napoli

Politecnico Milano, resta la migliore università in Italia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Politecnico di Milano si conferma per il quinto anno consecutivo la prima Universita’ italiana ottenendo il proprio risultato migliore e il secondo risultato nazionale di tutte le edizioni, mentre a livello mondiale il Mit Massachusetts Institute of Technology domina la classifica per l’ottavo anno consecutivo: un record assoluto. Sono due dei dati piu’ significativi che emergono dalla sedicesima edizione del QS World University Rankings, la classifica universitaria globale pubblicata oggi dagli analisti di QS Quacquarelli Symonds che include 34 universita’ italiane, cinque in piu’ rispetto alla precedente. L’Italia e’ il settimo paese piu’ rappresentato al mondo in questa edizione e il terzo dell’Unione Europea, dopo il Regno Unito (84) e la Germania (47) e prima di Francia (31) e Spagna (27). Tra gli altri dati eclatanti della ricerca spicca la performance della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, decima al mondo per Citations per Faculty, l’indicatore che misura l’impatto della ricerca prodotta in proporzione al numero dei ricercatori e l’Universita’ di Trento che segue al 142 posto in questo indicatore cruciale, guadagnando novanta posizioni rispetto alla precedente edizione. “Ritengo questo risultato sul nostro posizionamento eccezionale”, commenta Sabina Nuti, rettrice della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Questo e’ l’indicatore in cui le Universita’ italiane ottengono la performance migliore in questa edizione: la meta’ sale, l’Universita’ degli Studi di Modena e Reggio Emilia registra la crescita piu’ elevata, migliorando di 109 posizioni, seguita dal Politecnico di Torino, che sale di 100 punti in questo indicatore. Diciassette tra le migliori 300 Universita’ al mondo per Citations per Faculty sono italiane. Questo indicatore rappresenta il 20% del punteggio totale. Il Politecnico di Milano – 149mo al mondo, e da cinque anni il migliore in Italia, continua la sua traiettoria ascendente (era 187mo nel 2015) – ottiene il primato italiano per la proporzione di docenti internazionali (364mo posto) e per la proporzione di studenti internazionali (269mo posto). L’Universita’ di Firenze registra la crescita piu’ significativa, guadagnando oltre 53 posizioni e salendo dalla fascia 501-510 al 448mo posto. L’Universita’ di Napoli Federico II guadagna 48 posizioni rispetto alla edizione precedente e classificandosi al 424mo. L’Universita’ di Trento e l’Universita’ di Pisa entrano tra le Top 400 al mondo, classificandosi entrambe al 389mo posto, salendo rispettivamente di 37 e 33 posti. L’Universita’ di Bologna e’ la piu’ apprezzata dalla comunita’ accademica internazionale, posizionandosi al 74moposto nell’indicatore Academic Reputation; la Sapienza segue al 78mo posto. Il Politecnico di Milano e’ il piu’ apprezzato dai recruiter internazionali, classificandosi 61 per Employer Reputation. L’Universita’ Bocconi appare al 70mo posto in questo importante indicatore, sebbene non compaia nella classifica globale essendo considerata una universita’ specialistica. L’unica italiana a crescere nell’opinione dei datori di lavoro e’ l’Universita’ di Padova, che guadagna quindici punti sia in questo indicatore (245mo posto), sia nella classifica globale (234mo posto). La Scuola Normale Superiore di Pisa e’ sedicesima al mondo nell’indicatore Faculty/Student che misura la proporzione tra docenti e studenti. La concittadina Scuola Superiore Sant’Anna Pisa e’ centesima in questa misura, che penalizza fortemente le Universita’ Italiane: ad eccezione di q…


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 18 Giugno 2019 - 18:54

facebook

Ultim'ora

Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche