ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 13:59
28.9 C
Napoli

Parte con il Festival Unimusic l’Estate a Napoli 2019. Dal 22 giugno al 27 luglio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Estate a Napoli inizia con una grande novità, il festival UniMusic, ideato dalla Nuova Orchestra Scarlatti e realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli e l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli. 
L’evento inaugurale è affidato ai giovanissimi dell’Orchestra Scarlatti Junior che  terranno un concerto sinfonico a ingresso gratuito sabato 22 giugno alle 19.30 nel restaurato e bellissimo Cortile delle Statue dell’Università ‘Federico II’ in via Paladino,  39. 
Il festival prevede un ricco calendario di eventi che spazia dalla musica sinfonica al jazz, da Vivaldi a Piazzolla. Gli eventi si svolgeranno in affascinanti location espressione dell’incommensurabile patrimonio storico-artistico partenopeo. 
Il Festival è ideato e realizzato dalla Nuova Scarlatti che rilancia con questo festival la sua presenza sul territorio da oltre venticinque anni, in questo caso in forte sinergia con l’Università e il Comune – Assessorato alla Cultura e al Turismo che ha affidato ai giovani della Scarlatti Junior il prologo dell’Estate a Napoli 2019, un’edizione importante della manifestazione che celebra quest’anno il suo quarantesimo, in ricordo della prima edizione ideata nel 1979 dall’ora Sindaco Valenzi aprendo luoghi del patrimonio cittadino a un’ampia programmazione culturale rivolta a tutti. 
Così UniMusic è un Festival per tutti, aperto a tutti i napoletani e ai tanti turisti, anche stranieri, che affollano da mesi, ormai da anni la nostra città anche nei mesi estivi. 
Il fascino della musica si sposerà a quello delle location: il Cortile del Maschio Angioino, il Cortile delle Statue nel cuore della cittadella universitaria che ospita  le statue e i busti di San Tommaso e Leopardi e di altri personaggi illustri, la Chiesa dei SS. Marcellino e Festo, prezioso scrigno del Barocco partenopeo ma anche il nuovo Auditorium a San Giovanni a Teduccio nel futuristico complesso universitario federiciano. 
Il Festival UniMusic, che si svolgerà tra il 22 giugno e il 27 luglio 2019, si articola in una serie di eventi concertistici a cui si affiancheranno le sessioni Open Music e Musica ai Musei UNINA. 
GLI EVENTI 
Il fitto cartellone di eventi parte sabato 22 giugno alle 19.30 nel Cortile delle Statue con il gran Concerto sinfonico inaugurale dell’Orchestra Scarlatti Junior (oltre 100 elementi) a ingresso gratuito. Domenica 30 giugno alle ore 20.30 al Maschio Angioino con la Nuova Orchestra Scarlatti che propone Musica e Benessere, un concerto per tutti all’insegna del piacere dell’ascolto, diretto dalla giovane e già famosa Beatrice Venezi; sabato 6 luglio (ore 19.30) a San Marcellino la Nuova Scarlatti si esibirà con un talento campano, la violinista Daniela Cammarano (in concerto anche martedì 9 luglio nell’Auditorium ‘Federico II’ di San Giovanni a Teduccio); venerdì 12 luglio (ore 19.30) a San Marcellino, la Nuova Scarlatti suonerà con il violoncellista Aurelio Bertucci. Venerdì 19 luglio (ore 19.30), ancora a San Marcellino, concerto della Nuova Scarlatti con l’oboista Maurizio Marino; domenica 21 luglio (ore 20.30), appuntamento al Maschio Angioino per un programma di grande richiamo, spaziante da Scarlatti a Duke Ellington, ScarlattInJazz. Il Festival si chiude sabato 27 luglio (ore 20.30) nel Cortile delle Statue con una proposta di forte appeal, Maria di Buenos Aires, l’appassionata, toccante ‘Opera Tango’ capolavoro di Astor Piazzolla. 
Completano la proposta gli OPEN MUSIC: tre appuntamenti di prove musicali del Festival aperte a tutti nel Cortile delle Statue: sabato 29 giugno, sabato 20 luglio e venerdì 26 luglio, con ingresso libero dalle ore 18.30 alle 20.30; e MUSICA AI MUSEI UNINA, gli appuntamenti musicali abbinati alle attrazioni e alle rarità dei Musei scientifici dell’Università ‘Federico II’: Mineralogia, Fisica, Zoologia e Antropologia, situati nel bellissimo Collegio Massimo dei Gesuiti a Mezzocannone e il Museo di Paleontologia che occupa alcune sale restaurate dell’antico Complesso conventuale di San Marcellino. Appuntamenti previsti: giovedì 4 e 18 luglio, dalle ore 11.00 alle 12.00 ingresso gratuito ai 5 Musei; ore 12.00 piccolo concerto (a 1 euro) presso il Museo di Paleontologia (ricco di oltre 50.000 reperti fossili); giovedì 11 e 25 luglio, sempre dalle ore 11.00 alle 12.00 ingresso gratuito ai Musei e alle ore 12.00 concerto (a 1 euro) presso il Real Museo Mineralogico (considerato nel suo genere tra i più interessanti ed importanti al mondo). 
Per ulteriori informazioni sul Festival UniMusic: 
www.unimusic.it; www.nuovaorchestrascarlatti.it
INFO tel. 081.2535984- info@nuovaorchestrascarlatti.it


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 19 Giugno 2019 - 17:58

facebook

Ultim'ora

Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce...
Napoli, blitz dei carabinieri: scoperti negozi abusivi e cibo in...
Arzano, i guaglioni omaggiano il boss Davide Pescatore con un...
Camorra, l’omicidio di Vincenzo Di Pede e la rottura tra...
Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie