App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 06:18
21.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...

‘Oniric Chopin’, il ProsiMeloMetro N° 1 alla Casina Pompeiana sabato 15 giugno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’album ONIRIC CHOPIN è il ProsiMeloMetro N°1 ideato dallo scrittore-cantautore Luciano Varnadi Ceriello e inciso insieme a Juri Camisasca, Giuseppe Giulio di Lorenzo e Vera Mignola. È un progetto per due voci recitanti, pianoforte verticale e voce femminile. Al suo interno sono contenuti i testi che l’autore ha scritto sulle linee melodiche dei Notturni di Fryderyk Chopin, (a nota corrisponde sillaba) rendendo canzoni tali melodie. È un’Opera musical-letteraria fuori da qualsiasi schema predefinito che contiene 9 Notturni di Chopin cantati, inframezzati dall’intervento didue voci recitanti: la prima è quella dell’autore Varnadi Ceriello, la seconda quella di Juri Camisasca (Collaboratore storico di Franco Battiato, Alice, Juni Russo e Milva, autore, tra gli altri, del brano “Nomadi”). Al pianoforte verticale c’è il Maestro Giuseppe Giulio di Lorenzo e alla voce femminile la vocalist Vera Mignola. La scelta del pianoforte verticale è stata ben ponderata ed infine fortemente voluta, poiché, storicamente, Fryderyk Chopin adorava i pianoforti verticali, specialmente quelli di Pleyel. Si è così voluta ricreare l’atmosfera sonora amata dal pianista polacco. Nell’album ONIRIC CHOPIN ProsiMeloMetro N. 1 si può avere nuovamente il piacere di ascoltare  la voce recitante di Juri Camisasca, che manca da un disco italiano dal 1992, quando recitò nello strepitoso Gilgamesh di Franco Battiato. Contro tutte le regole odierne di mercato, il disco è uscito per il momento soltanto nel formato fisico. Alla presentazione saranno presenti l’autore Luciano Varnadi Ceriello, la vocalist Vera Mignola, il pianista Giuseppe Giulio di Lorenzo e la pittrice Amelia Musella. Durante la presentazione verrà eseguito un reading comprendente alcuni brani recitati e alcuni Notturni cantati, estratti dal disco. Durante la mattinata artistica, sarà allestita la mostra d’arte della pittrice Amelia Musella e ci sarà la possibilità di ammirare le tavole pittoriche (Acrilico su cementite) che ha dedicato ai brani del disco. La tavola pittorica N° 23, “Il giovane Chopin” è la copertina del CD ed è ispirata a un momento della vita giovanile di Chopin e rappresenta in momento in cui il giovane pianista si cimentò nel suono di un contrabbasso monocorde. L’album ONIRIC CHOPIN ProsiMeloMetro N. 1, è liberamente estratto dal pluripremiato romanzo “IL SEGRETO DI CHOPIN”, pubblicato nel 2017 da Armando Curcio Editore.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 13 Giugno 2019 - 10:40


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie