#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 21:28
27.3 C
Napoli

Nuoto acque libere: al via la 17esima edizione nel paese di ‘Benvenuti al Sud’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sta per prendere il via per il diciassettesimo anno consecutivo la stagione del nuoto in acque libere a Castellabate tra gare a carattere nazionale, regionale e locale. Fitto è anche quest’anno il programma degli appuntamenti natatori proposti dall’associazione Punta Tresino in collaborazione con l’associazione Sintesi SSD. Novità assoluta dell’estate natatoria nel paese di Benvenuti al Sud è il miglio marino in notturna che si terrà il 13 luglio (start ore 21.00) nello specchio d’acqua antistante la spiaggia della frazione Lago, nel cuore dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Per la prima volta, inoltre,  approderà nel Cilento il “Gran Fondo Italia”, circuito a tappe di nuoto in acque libere su lunghe distanze, pari o superiori a 15 km. La tappa di Castellabate andrà in scena il 7 luglio (start ore 7.00) e toccherà tutta la costa, dalla baia di Ogliastro Marina alla spiaggia della frazione Lago. Il debito ufficiale con il nuoto di fondo è in programma però per l’ultimo weekend di giugno, 29 e 30, con le gare FIN (Federazione Italiana Nuoto) sulle distanze di 1,8 km, 3 km e 5 km. Il più atteso è il Gran Prix Fondo, rivolto agli agonisti, di 5 km, che si terrà sabato 29 giugno (start ore 9.00) e che vedrà la partecipazione, così come alla 3 km, anche di atleti spagnoli, provenienti da Valencia, e di una folta schiera di nuotatori provenienti da diverse zone d’Italia. Il campo di gara è, come sempre, allestito tra lo specchio d’acqua della Grotta di San Marco di Castellabate, a ridosso del porto, e la spiaggia della frazione Lago. Nel pomeriggio di sabato 29 giugno (start ore 18.00) andrà in scena, invece, il Gran Prix Nazionale sulla distanza di 1,8 km. Tappa conclusiva, domenica 30 giugno (start ore 10.30), con il Gran Prix Nazionale di Mezzo Fondo sulla distanza di 3 km. Nel mare Bandiera Blu di Castellabate si tornerà il 7 luglio con la tappa cilentana della quarta edizione del circuito nazionale “Gran Fondo di Nuoto”. La gara natatoria, con partenza alle ore 7.00, abbraccerà tutta l’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate per una distanza complessiva di 15 km. La partenza, infatti, avverrà nella Baia di Ogliastro Marina, e l’arrivo sempre nella frazione Lago. Gran finale nel weekend del 13 e 14 luglio con il Campionato Nazionale di Nuoto in Acque Libere della Uisp (Unione Italiana Sport Per Tutti). Le gare – sulle distanze di 200, 400 e 800 metri, oltre che di 1, 2 e 3 km – si terranno sabato (13 luglio) e domenica (14 luglio) a partire dalle 8 del mattino. In questo scenario, s’inserisce l’esclusivo e suggestivo “Miglio Marino” in notturna (start ore 21.00). “E’ una storia d’amore che avanti da quasi vent’anni con il nuoto di fondo – spiegano gli organizzatori – grazie alla passione per questo sport e alla voglia di contribuire a promuovere un territorio stupendo come quello di Castellabate anche attraverso lo sport. Come ogni anno, cerchiamo di introdurre delle novità per tutti coloro che vengono a trovarci, tra l’altro quest’anno avremo nuotatori anche dalla Spagna. Sicuramente, le due novità in assoluto riguardano il Miglio Marino che si terrà in notturna e poi la tappa nazionale di 15 km del circuito Gran Fondo Italia, che praticamente interesserà tutta l’area marina protetta”. 


Articolo pubblicato il giorno 24 Giugno 2019 - 09:19

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento