#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 16:05
22.1 C
Napoli
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna

Nugnes (M5s), depositata una interrogazione parlamentare su ex canapificio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ stata depositata un’interrogazione parlamentare a firma di Paola Nugnes, senatrice del Movimento 5 stelle sulla crisi finanziaria che ha investito l’associazione “Comitato per il centro sociale”, l’ente gestore del Progetto di Accoglienza Sprar di Caserta, a causa della mancata erogazione dei fondi da parte del ministero dell’ Interno. Lo Sprar di Caserta, ha fatto sapere la senatrice, e’ il progetto del comune di Caserta piu’ grande della Campania. Accoglie 200 persone tra richiedenti asilo e rifugiati, per i quali prevede vitto, alloggio in 24 appartamenti in vari quartieri della citta’, assistenza sanitaria e legale, tirocini, percorsi di volontariato, scuola. Gli operatori impiegati sono 40. Il progetto Sprar, che terminera’ il 31 dicembre 2019, avrebbe dovuto ricevere lo scorso 15 marzo, l’ultima tranche del saldo 2018, circa 660mila euro. In merito la senatrice Paola Nugnes ha dichiarato: “Nonostante tale incomprensibile mancato trasferimento dei fondi, il progetto va avanti come previsto, con tutte le spese necessarie. Certe risposte non sono piu’ prorogabili, gli enti gestori hanno una esposizione di migliaia di euro verso i fornitori locali. Ormai l’associazione non ha piu’ soldi e il fido concesso dalla banca non potra’ essere rinnovato fino al trasferimento del saldo 2018. L’associazione non puo’ piu’ far fronte alle spese vive, in particolare, affitto degli appartamenti, spesa alimentare e acquisto dei farmaci, utenze degli appartamenti, poket money ai beneficiari, ed e’ stata costretta a rivolgersi al Banco Alimentare per la fornitura del cibo e alle parrocchie per i farmaci”. Secondo quanto ha affermato Nugnes, gli unici fondi trasferiti dall’ente locale all’ente attuatore sarebbero stati pari a 1.422.782,43 euro a fronte di un totale trasferito dal ministero al comune pari a 1.592.512,89 di euro, tale taglio non e’ stato confermato dal servizio centrale che, con comunicazione del 7 giugno tramite mail ha informato il Rup e gli enti gestori, che il taglio apportato dai revisori sulla rendicontazione 2017 non era stato confermato e che la somma di 169.730,46 euro era stata ritenuta ammissibile. Tale somma, secondo quanto ha fatto sapere la senatrice, sarebbe ancora trattenuta dal ministero dell’Interno. Ad oggi il ministero non avrebbe ancora provveduto a trasferire al comune l’importo di € 660.352,09 quale saldo finale del progetto per l’annualita’ 2018. Il comune di Caserta e’ in attesa anche del trasferimento dell’acconto 2019. Vi sono state gia’ delle denunce pubbliche in merito alla situazione descritta che hanno coinvolto tutti i cittadini della comunita’ casertana in ben due manifestazioni. Tutta la vicenda e’ stata amplificata dalla chiusura dell’ex canapificio, sede storica dell’associazione “Comitato per il centro sociale”, sotto sequestro dal 12 marzo 2019 in attesa che la proprieta’, della Regione Campania, proceda ai lavori di messa in sicurezza. Domani sera in Villa Giaquinto a Caserta si terra’ il concerto gratuito, diretto dal jazzista Pietro Condorelli e con piu’ di 60 musicisti a sostegno dell’ex Canapificio, il centro sociale finito sotto sequestro da piu’ di due mesi su decisione della Procura di Santa Maria Capua Vetere (Ce).


Articolo pubblicato il giorno 18 Giugno 2019 - 19:36

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE