Cronache della Campania Logo
“Apprendiamo con soddisfazione le parole dell’assessore all’Ambiente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola che ha annunciato che non saranno realizzati nuovi termovalorizzatori ma ben 15 nuovi impianti di compostaggio da 30mila tonnellate. Tale indirizzo rappresenta il risultato delle nostre battaglie. Grazie al nostro impegno e’ stata approvata la norma regionale che ha indirizzato il piano rifiuti verso il compostaggio, disconoscendo il progetto di due ulteriori termovalorizzatori previsti dalla giunta Caldoro”. Lo affermano il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e i portavoce in Campania del Sole che Ride Vincenzo Peretti e Benedetta Sciannimanica. “In vista dello stop previsto del termovalorizzatore di Acerra l’emergenza temporanea sara’ gestita attraverso un programma ecosostenibile e rispettoso dell’ambiente. Un indirizzo che rispecchia gli sforzi che – aggiungono – abbiamo profuso per rendere il ciclo dei rifiuti scevro dagli inceneritori e da tecnologie retrograde e superate”. (ANSA). COM-PO 07-GIU-19 18:27 NNNN
Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto
Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico… Leggi tutto
MILANO – Aveva aspettato il collega fuori dall’hotel, lo stesso in cui entrambi lavoravano, per… Leggi tutto
Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto
Napoli si prepara a un'esplosione di suoni ribelli e passioni sfrenate con il concerto/spettacolo "Canti… Leggi tutto
Un vasto incendio è scoppiato su Monte Pecoraro, a Carini, nelle vicinanze dell’aeroporto Falcone Borsellino… Leggi tutto