#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 08:07
16.6 C
Napoli

Napoli, un pomeriggio d’inferno sulla linea 1 della Metro

facebook
instagram
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea
Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Una giornata da dimenticare, come tante altre per i viaggiatori della Metro di Napoli. Un nuovo stop che parte dalla metropolitana Anm linea 1, sono le ore 13.40 e a Piazza Garibaldi tutti sono in attesa di un treno che si vedrà dopo oltre 7 ore. I guasti restano all’ordine del giorno, limitazioni di corse a Dante, su 9 treni solo 5 in esercizio, il resto guasti. La rabbia dei turisti e dei napoletani esplode in un torrido pomeriggio napoletano, con oltre 35° di temperatura, lasciandoli un”ennesima volta appiedati. Un piano traffico predisposto per le Universiadi 2019 che crea un imbottigliamento del traffico senza precedenti. Per Ore ed ore auto e bus restano in fila incastrati in lamiere bollenti. Le criticità del trasposto pubblico di Anm è un incubo quotidiano al quale non si riesce a trovare rimedio. Anche l’esercizio del trasporto di superficie fa acqua da tutte le parti. Tagli di corse e soppressione di linee. Le periferie restano abbandonate nel periodo estivo. Ancora una volta l’Anm ricorre al contratto di rete chiedendo al CTP, l’azienda consorella di trasporto pubblico che pure sta vivendo momenti bui sul suo futuro, operatori di esercizio, una ventina, che su base volontaria, dovrebbero andare a tamponare la mancanza di autisti prevista per il periodo di ferie. “Si prova un certo sconforto- dichiara Simona Serretiello della segreteria Faisa Confail- vedere ciò che si sta consumando, incomprensibile come non si riesce a far funzionare il traporto napoletano. Qualche giorno fa come organizzazione sindacale siamo stati chiamati per firmare un accordo per prolungare il servizio metropolitano e funicolari fino alle 2.00 di notte. Ci è stato sottoposto un accordo che vede soprattutto premialità parametrali per gli uffici senza rafforzare l’organico di quelle figure professionali operative che servono a far comminare i treni. A differenze di altre Organizzazioni sindacali non siamo stati in grado di firmare quell’accordo in quanto le condizioni non lo hanno permesso. Non siamo interessati a riempire uffici ma a rinforzare sale operative, manutenzioni, macchinisti, e tutte quelle figure realmente operative! Napoli, continua Simona Serretiello, è una città di grande interesse turistico e i napoletani, come i turisti, meritano un trasporto a livello delle capitali europee e non quello mediocre che viene offerto”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Giugno 2019 - 23:23


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento