App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
22.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Napoli, un pomeriggio d’inferno sulla linea 1 della Metro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Una giornata da dimenticare, come tante altre per i viaggiatori della Metro di Napoli. Un nuovo stop che parte dalla metropolitana Anm linea 1, sono le ore 13.40 e a Piazza Garibaldi tutti sono in attesa di un treno che si vedrà dopo oltre 7 ore.
I guasti restano all’ordine del giorno, limitazioni di corse a Dante, su 9 treni solo 5 in esercizio, il resto guasti.
La rabbia dei turisti e dei napoletani esplode in un torrido pomeriggio napoletano, con oltre 35° di temperatura, lasciandoli un”ennesima volta appiedati.
Un piano traffico predisposto per le Universiadi 2019 che crea un imbottigliamento del traffico senza precedenti. Per Ore ed ore auto e bus restano in fila incastrati in lamiere bollenti.
Le criticità del trasposto pubblico di Anm è un incubo quotidiano al quale non si riesce a trovare rimedio.
Anche l’esercizio del trasporto di superficie fa acqua da tutte le parti. Tagli di corse e soppressione di linee. Le periferie restano abbandonate nel periodo estivo.
Ancora una volta l’Anm ricorre al contratto di rete chiedendo al CTP, l’azienda consorella di trasporto pubblico che pure sta vivendo momenti bui sul suo futuro, operatori di esercizio, una ventina, che su base volontaria, dovrebbero andare a tamponare la mancanza di autisti prevista per il periodo di ferie.
“Si prova un certo sconforto- dichiara Simona Serretiello della segreteria Faisa Confail- vedere ciò che si sta consumando, incomprensibile come non si riesce a far funzionare il traporto napoletano. Qualche giorno fa come organizzazione sindacale siamo stati chiamati per firmare un accordo per prolungare il servizio metropolitano e funicolari fino alle 2.00 di notte. Ci è stato sottoposto un accordo che vede soprattutto premialità parametrali per gli uffici senza rafforzare l’organico di quelle figure professionali operative che servono a far comminare i treni. A differenze di altre Organizzazioni sindacali non siamo stati in grado di firmare quell’accordo in quanto le condizioni non lo hanno permesso. Non siamo interessati a riempire uffici ma a rinforzare sale operative, manutenzioni, macchinisti, e tutte quelle figure realmente operative! Napoli, continua Simona Serretiello, è una città di grande interesse turistico e i napoletani, come i turisti, meritano un trasporto a livello delle capitali europee e non quello mediocre che viene offerto”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 29 Giugno 2019 - 23:23


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie