AGGIORNAMENTO : 11 Novembre 2025 - 15:49
19.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Novembre 2025 - 15:49
19.2 C
Napoli

Napoli, truffa informatica alla libreria Lieto di Fuorigrotta, software gestionale criptato e richiesta di pagamento in bitcoin: 'Mi hanno chiesto l’equivalente di 5000 euro'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Napoli.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suQuartieri Napoli
“Lunedì mattina ho trovato i file del software gestionale del magazzino criptati e inaccessibili. Qualcuno si è introdotto sul mio server, che opera su una rete locale. Nel pomeriggio ho ricevuto una mail da un indirizzo svizzero, con un’estensione sita a Zurigo, in cui mi si chiedeva il pagamento di 0,66 bitcoin, l’equivalente di 5000 euro. Nella mail era indicato anche l’indirizzo di un sito dove acquistare i bitcoin. Ovviamente hanno scelto questo metodo in modo da non rendere tracciabile il pagamento. Ma non mi piegherò al loro ricatto, oggi stesso sporgerò denuncia”. Gianfranco Lieto è il proprietario di una nota libreria di Fuorigrotta e, a causa di una truffa informatica, è costretto a lavorare senza il software che gestisce le scorte. In pratica è come se fosse tornato agli anni Ottanta.  “Fortunatamente il tentativo di estorsione è avvenuto a giugno quando non c’è da gestire la vendita dei libri per la scuola. Se fosse accaduto a settembre – aggiunge – sarebbe stato molto più grave”. Dinanzi al tentativo di truffa Lieto ha contattato il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli. “Le truffe telematiche – affermano Borrelli e il conduttore de “La Radiazza” su Radio Marte Gianni Simioli – rappresentano oramai un vero e proprio problema per gli imprenditori. Quasi tutte le aziende si avvalgono di server e reti locali per gestire le proprie attività. Questo le espone a tentativi di truffa come quelli subiti da Gianfranco Lieto. Questo fenomeno, potenzialmente, può tradursi in una serie di estorsioni a danno delle imprese. Occorre la massima determinazione da parte delle forze dell’ordine contro la criminalità online che si preannuncia come uno dei principali fenomeni delinquenziali dei prossimi anni”.
Articolo pubblicato il 19 Giugno 2019 - 07:53 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!