“ Il parco Mascagna, già conosciuto come giardini di via Ruoppolo, posto nell’area collinare del capoluogo partenopeo, al confine tra i quartieri del Vomero e dell'Arenella, uno dei pochi spazi verdi a disposizione dei residenti, continua a versare in uno stato di abbandono ". A intervenire, ancora una volta, sulle condizioni del parco è Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari.
" Diverse aiuole sono ridotte a campi in terra battuta, brulle, senza un filo d’erba e senza piante e fiori che le abbelliscano - sottolinea Capodanno -.Potrebbe interessarti
“ Il parco, durante l’intero arco della giornata, in particolare in questi giorni di caldo canicolare, è molto frequentato, specialmente da anziani e da mamme con bambini – prosegue Capodanno -. Su una delle aiuole nel novembre del 2007, in occasione del 70° anniversario dalla nascita di Sergio de Simone, unico bambino italiano, dei 20 che furono uccisi nella scuola di Bullenhuser Damm, fu impiantato anche un roseto, anch'esso da tempo scomparso “. Capodanno sollecita l’amministrazione comunale affinché venga predisposta una manutenzione costante e adeguata del parco, provvedendo in tempi brevi a tutte le opere manutentive necessarie per restituirlo alla piena fruibilità dei numerosi frequentatori.






