#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Napoli-Lisbona, si volerà con Tap

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Festa a Capodichino per l’attivazione dei nuovi voli giornalieri Napoli-Lisbona di Tap Air Portugal. Un A320-200neo della capacita’ di 174 passeggeri, in arrivo dalla capitale portoghese, e’ stato accolto stamattina all’aeroporto Capodichino con la suggestiva cerimonia del water cannon. I passeggeri potranno volare da Napoli a prezzi competitivi, grazie alla flessibilita’ delle Family Fares: Lisbona da ? 105 a/r, Azzorre (Terceira) da ? 182 a/r, Madeira da ? 185 a/r, Brasile da ? 421 a/r e NYC da ? 328 a/r. “Siamo molto contenti di essere qui oggi a festeggiare il nuovo collegamento Napoli-Lisbona. Tap sta investendo molto, il mercato italiano e’ strategico per i nostri piani di sviluppo e questa nuova rotta amplia ulteriormente il bacino d’utenza a Napoli, alla Campania e piu’ in generale al Sud del Paese. Di contro, grazie a Tap, l’Italia diventera’ ancora piu’ accessibile da parte dei turisti provenienti dall’America. I nuovi voli si stanno gia’ dimostrando un successo: il load factor medio nei prossimi 3 mesi e’ gia’ superiore al 65%” ha affermato Araci Coimbra, Director Southern Europe di Tap Air Portugal. L’offerta di Tap in partenza da Napoli e’ molto varia: i dati attualizzati indicano che il 33% dei biglietti venduti ha come destinazione finale il Portogallo, il 29% circa il Brasile, il 27% il Nord America, mentre il 10% dei passeggeri prosegue per l’Africa. “Il volo giornaliero Tap Air Portugal per Lisbona avvicina Napoli al Portogallo e al Brasile 12 mesi l’anno. Grazie al network del vettore portoghese da Lisbona, da oggi i campani potranno raggiungere Rio de Janeiro, San Paolo e tante altre destinazioni nelle Americhe facendo un solo cambio nella capitale portoghese, e non sara’ piu’ necessario fare doppi scali o faticosi viaggi in auto verso altri aeroporti” ha affermato Roberto Barbieri, amministratore delegato di Gesac, societa’ di gestione dell’Aeroporto Internazionale di Napoli. “Napoli e la Campania rappresentano un polo di attrazione su cui stanno puntando le maggiori compagnie aeree che qui investono ed aprono nuove rotte destinate a portare piu’ turisti, quindi, piu’ sviluppo e piu’ servizi. La crescita del turismo fa crescere la Campania”, ha commentato Corrado Matera, assessore al Turismo della Regione Campania. “Un nuovo successo dell’aeroporto di Capodichino e della citta’ di Napoli, delle istituzioni tutte. Sono lieto di annunciare – ha sottolineato Nino Daniele assessore al Turismo e alla Cultura del Comune di Napoli – in questa occasione, una importante collaborazione culturale e turistica con il Ministero della Cultura Portoghese, la grande Mostra su Joan Miro’. Oltre 80 le opere della collezione di proprieta’ del Ministero della Cultura Portoghese. Sara’ proprio il Ministro ad inaugurarla il 24 settembre al Pan – il Palazzo delle Arti di Napoli – un altro incredibile viaggio”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 18 Giugno 2019 - 18:05

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie