#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 21:03
19 C
Napoli
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner

Napoli-Lisbona, si volerà con Tap

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Festa a Capodichino per l’attivazione dei nuovi voli giornalieri Napoli-Lisbona di Tap Air Portugal. Un A320-200neo della capacita’ di 174 passeggeri, in arrivo dalla capitale portoghese, e’ stato accolto stamattina all’aeroporto Capodichino con la suggestiva cerimonia del water cannon. I passeggeri potranno volare da Napoli a prezzi competitivi, grazie alla flessibilita’ delle Family Fares: Lisbona da ? 105 a/r, Azzorre (Terceira) da ? 182 a/r, Madeira da ? 185 a/r, Brasile da ? 421 a/r e NYC da ? 328 a/r. “Siamo molto contenti di essere qui oggi a festeggiare il nuovo collegamento Napoli-Lisbona. Tap sta investendo molto, il mercato italiano e’ strategico per i nostri piani di sviluppo e questa nuova rotta amplia ulteriormente il bacino d’utenza a Napoli, alla Campania e piu’ in generale al Sud del Paese. Di contro, grazie a Tap, l’Italia diventera’ ancora piu’ accessibile da parte dei turisti provenienti dall’America. I nuovi voli si stanno gia’ dimostrando un successo: il load factor medio nei prossimi 3 mesi e’ gia’ superiore al 65%” ha affermato Araci Coimbra, Director Southern Europe di Tap Air Portugal. L’offerta di Tap in partenza da Napoli e’ molto varia: i dati attualizzati indicano che il 33% dei biglietti venduti ha come destinazione finale il Portogallo, il 29% circa il Brasile, il 27% il Nord America, mentre il 10% dei passeggeri prosegue per l’Africa. “Il volo giornaliero Tap Air Portugal per Lisbona avvicina Napoli al Portogallo e al Brasile 12 mesi l’anno. Grazie al network del vettore portoghese da Lisbona, da oggi i campani potranno raggiungere Rio de Janeiro, San Paolo e tante altre destinazioni nelle Americhe facendo un solo cambio nella capitale portoghese, e non sara’ piu’ necessario fare doppi scali o faticosi viaggi in auto verso altri aeroporti” ha affermato Roberto Barbieri, amministratore delegato di Gesac, societa’ di gestione dell’Aeroporto Internazionale di Napoli. “Napoli e la Campania rappresentano un polo di attrazione su cui stanno puntando le maggiori compagnie aeree che qui investono ed aprono nuove rotte destinate a portare piu’ turisti, quindi, piu’ sviluppo e piu’ servizi. La crescita del turismo fa crescere la Campania”, ha commentato Corrado Matera, assessore al Turismo della Regione Campania. “Un nuovo successo dell’aeroporto di Capodichino e della citta’ di Napoli, delle istituzioni tutte. Sono lieto di annunciare – ha sottolineato Nino Daniele assessore al Turismo e alla Cultura del Comune di Napoli – in questa occasione, una importante collaborazione culturale e turistica con il Ministero della Cultura Portoghese, la grande Mostra su Joan Miro’. Oltre 80 le opere della collezione di proprieta’ del Ministero della Cultura Portoghese. Sara’ proprio il Ministro ad inaugurarla il 24 settembre al Pan – il Palazzo delle Arti di Napoli – un altro incredibile viaggio”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Giugno 2019 - 18:05

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento