#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 20:25
19 C
Napoli
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!

Napoli, dopo critiche e proteste arriva il nuovo piano traffico per le Universiadi. Tutte le novità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo le vibranti proteste di cittadini, commercianti e imprenditori della ristorazione il Comune di Napoli ha modificato a partire da domani 1 luglio il dispositivo di traffico per le Universiadi, che prevede percorsi differenziati per i veicoli degli atleti e per i veicoli privati. «In seguito ad approfondimenti con la Questura di Napoli- afferma il Comune – sono state condivise le seguenti modifiche alla viabilità:
1) inversione del senso di marcia di via Giordano Bruno, da piazza della Repubblica a piazza Sannazaro, per consentire una riduzione del traffico di via Piedigrotta; 2) senso unico di circolazione in viale Antonio Gramsci, da piazza Sannazaro a piazza della Repubblica, che sarà dedicato al traffico ordinario; 3) spostamento del corridoio per gli atleti su via Caracciolo nel tratto parallelo a viale Gramsci, da piazza della Repubblica a via Sannazaro (con ritorno su viale Antonio Gramsci, da piazza Sannazaro a piazza della Repubblica, in corsia promiscua).

Inoltre in via Caracciolo, da piazza della Repubblica a via Sannazaro, viene istituita una corsia riservata ai veicoli che trasportano gli atleti partecipanti ed i mezzi di servizio delle Universiadi: Nella corsia riservata è consentito il transito anche ai veicoli dei residenti delle seguenti strade: via Francesco Caracciolo (tratto da piazza della Repubblica a via Sannazaro), via Giambattista Pergolesi (tratto da piazza della Repubblica a via Sannazaro), via Ferdinando Galiani (tratto da piazza della Repubblica a via Sannazaro), via Tommaso Campanella (tratto da viale Antonio Gramsci a via Francesco Caracciolo).

Vengono istituiti anche sensi unici di circolazione in: – via Giordano Bruno, da piazza della Repubblica a piazza Sannazaro; – viale Antonio Gramsci, da piazza Sannazaro a piazza della Repubblica; – via Francesco Caracciolo, da piazza della Repubblica a via Sannazaro. Inoltre è previsto : – Obbligo di svoltare a destra su via Sannazaro, per i veicoli circolanti in via Francesco Caracciolo e provenienti da piazza della Repubblica; – Obbligo di svoltare a sinistra su via Sannazaro, per i veicoli circolanti in via Francesco Caracciolo e provenienti da via Posillipo/largo Sermoneta/via Mergellina; – Obbligo di svoltare a sinistra su piazza della Repubblica per poi immettersi in via Riviera di Chiaia per i veicoli circolanti in viale Antonio Gramsci eccetto che per i veicoli che trasportano gli atleti partecipanti o a servizio delle Universiade o i veicoli diretti al passo carraio del Consolato degli Stati Uniti d’America, che potranno immettersi in rotatoria per proseguire su viale Anton Dohrn o su via Francesco Caracciolo (veicoli diretti al Consolato degli Stati Uniti d’America).


Articolo pubblicato il giorno 30 Giugno 2019 - 23:18


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento