#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 13:23
19.6 C
Napoli
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...

Napoli, collaboratori ‘non attendibili: scarcerato presunto killer del clan Cutolo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Fa parte del “gruppo di fuoco del clan Cutolo” questa, in estrema sintesi, era il senso delle dichiarazioni dei quattro collaboratori di giustizia (Sartore Alfredo, Ferraiolo Maurizio, Quindici Emilio e Maggio Salvatore) attraverso le quali gli inquirenti ritenevano di poter inchiodare alla sbarra Antonio D’ Angelo, arrestato nell’ambito del blitz che, circa 20 giorni fa, portò in carcere 21 persone ritenute affiliate alla consorteria criminale operante nella parte ” bassa” della zona del rione Traiano di Napoli. Del resto, così come evidenziato anche dal G.I.P. che emise i provvedimenti cautelari, le dichiarazioni dei collaboratori non solo si riscontravano l’una con l’ altra rispetto ai fatti criminosi raccontati, ma, la lunga attività di indagine posta in essere dal comando provinciale dei carabinieri su delega della direzione distrettuale antimafia, aveva fornito diversi ulteriori elementi rappresentati soprattutto da intercettazioni telefoniche ed ambientali che, nel caso del D’Angelo sembravano addirittura essere dimostrative della sua partecipazione ad un tentato omicidio posto in essere, da quest’ultimo, nell’interesse del clan. Di diverso avviso invece, in ordine alla valutazione del materiale indiziario, il tribunale del riesame di Napoli, 10ecima sezione, che, in accoglimento del ricorso presentato dall’ avvocato Marco Bernardo, ha completamente annullato l’ordinanza di custodia cautelare emessa carico dell’ indagato rimettendolo in libertà. Determinante per l’esito favorevole del giudizio è stata la produzione documentale effettuata dall’avvocato Bernardo nel corso dell’udienza con la quale, facendo riferimento ad altri verbali di collaboratori non depositati dal P.M. nel procedimento, ma conosciuti dal legale perché presenti in altri processi, quest’ultimo è riuscito a dimostrare l’inattendibilità dei collaboratori. Il tribunale del riesame preso atto di questo contrasto tra le diverse dichiarazioni dei pentiti, alla luce anche del contenuto delle intercettazioni che, a ben vedere, erano molto meno chiare di quanto ad una prima lettura potesse sembrare, non ha potuto che annullare per mancanza dei gravi indizi l’ordinanza l ordinanza cautelare scarcerando l’indagato.


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2019 - 20:16

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE