#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
15.4 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Maltrattavano alunni, in una scuola sospese 6 maestre su 9

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le piu’ incredule, quando hanno bussato i carabinieri per notificare la sospensione dall’insegnamento, sono state le stesse insegnanti. Per quattro di loro, tra i 63 e i 64 anni, a ridosso della pensione, il provvedimento notificato dai carabinieri di Cefalu’ potrebbe essere la fine ingloriosa di un lungo percorso lavorativo. Una possibile onta da condividere con altre due colleghe di 43 e 55 anni. Un colpo anche per gli abitanti di Collesano, paese delle Madonie, che ad aprile avevano assistito a un’altra vicenda poco edificante: un’inchiesta della procura sui furbetti del cartellino al Comune. Stavolta e’ toccato a sei insegnanti della scuola dell’infanzia di via Imera, che in tutto ne conta nove in tre sezioni. L’indagine condotta dai carabinieri e’ stata coordinata dalla procura di Termini Imerese. Per tre insegnanti la sospensione e’ di un anno, per le altre di nove mesi. Tutto parte dalle segnalazioni di genitori degli alunni. “Sono molto deluso, arrabbiato, ma anche stupito per i provvedimenti – dice il sindaco Giovanni Meli -. Tra quegli alunni poteva esserci mio figlio ed e’ difficile accettare queste notizie. Queste insegnanti le conosciamo tutti e per noi erano docenti modello. Hanno organizzato decine e decine di manifestazioni, l’ultima, molto partecipata, nella giornata dedicata alla legalita’. Ora si tratta di attendere che si concluda l’indagine per vedere se le accuse mosse alle educatrici saranno confermate”. A tirare in ballo le insegnanti ci sarebbero i filmati delle telecamere piazzate a scuola dai carabinieri e che avrebbero documentato i maltrattamenti subiti dai bambini. I genitori hanno riferito che i loro figli si rifiutavano di andare a scuola e a casa avevano comportamenti strani. Le immagini mostrano insulti e spintoni da parte degli insegnanti che cercavano di contenere in questo modo l’irruenza degli alunni. “Se sei insegnanti su nove – dice qualcuno in paese – adottano questo comportamento, sembra un metodo diffuso nel plesso scolastico, un metodo inaccettabile”. E torna in campo la polemica sulla videosorveglianza: “In campagna elettorale erano tutti d’accordo sulla necessita’ di accelerare l’approvazione del mio disegno di legge sulla videosorveglianza. Che fine ha fatto quella determinazione? Fermiamo subito questa spirale di orrore”, dice la deputata di Forza Italia Annagrazia Calabria. Da Collesano a San Cataldo, nel Nisseno, poco piu’ di 80 chilometri verso l’interno della Sicilia, i carabinieri hanno notificato, sempre oggi, la sospensione dal servizio a una dirigente scolastica indagata per favoreggiamento personale e omessa denuncia nell’ambito dell’inchiesta che, a febbraio scorso, porto’ alla sospensione dall’insegnamento di una maestra di 59 anni di una scuola primaria di San Cataldo, accusata di maltrattamenti aggravati verso i suoi alunni.


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2019 - 20:15
Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento