#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 21:59
15.1 C
Napoli
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...

M5S, Manzo: ‘GORI spa fuori controllo, tariffe alle stelle e proteste degli utenti’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“E’ normale, legittimo e regolare che le tariffe GORI Spa, il soggetto gestore del Servizio Idrico Integrato dell’Ambito Territoriale Ottimale 3 Sarnese-Vesuviano della Campania, fluttuino aumentando e impennandosi a dismisura come purtroppo ben conoscono e subiscono gli utenti?”. A denunciarlo è la deputata Teresa Manzo del Movimento 5 Stelle nella sua interrogazione rivolta al Ministro Sergio Costa dopo che la delibera 63/2018 l’Autorità (ARERA) ha accertato la violazione da parte di Gori spa delle disposizioni in materia di regolazione tariffaria del servizio idrico integrato e ha irrogato alla medesima una sanzione amministrativa pecuniaria pari a 491.000 euro. “A quanto risulta dalle numerose segnalazioni che mi giungono quotidianamente dai cittadini Campani dell’ATO3, la GORI pratica delle tariffe elevatissime, incomparabili con quelle di altri territori e altre regioni – attacca Manzo – C’è il sospetto che i gestori GORI non raggiungendo forse l’equilibrio economico-finanziario scarichino addosso agli utenti gli ulteriori costi di gestione”. “La GORI Spa deve garantire la gestione del servizio idrico secondo criteri di efficienza, efficacia ed economicità – sottolinea la portavoce – così come si legge nella Carta del Servizio Idrico Integrato – redatta dalla stessa Spa e definita come lo strumento con cui si impegna a garantire i diritti dei propri clienti”. Con lo stesso provvedimento, l’Autorità ha, altresì, prescritto alla stessa società di restituire gli importi addebitati agli utenti a titolo di tariffa di depurazione, per gli anni 2012 e 2013, in violazione di quanto previsto dalla delibera 585/2012/R/idr. “Ricordo che la società GORI Spa gestisce il servizio idrico in 76 comuni nell’Ambito Distrettuale Sarnese-Vesuviano della Campania – aggiunge – e, a dispetto delle gravi carenze e obsolescenze degli impianti, frequenti disservizi, e carenza idrica, applica tariffe tra le più care in Italia”. “Tra l’altro, non bisogna dimenticare che la stessa GORI Spa incassa milioni di euro dalla Regione Campania – conclude la deputata Teresa Manzo – quindi chiedo ufficialmente al Ministro di intervenire al fine che siano garantiti lo sviluppo e la manutenzione delle infrastrutture idriche e si metta in atto altresì una razionalizzazione delle tariffe in modo tale che esse non siano vessatorie per l’utenza”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Giugno 2019 - 19:59

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE